• Home
  • Cos’è Farmaface
    • Il Progetto
    • Staff
    • Impegno Sociale
    • Diventa un farmacista Farmaface
  • Canali
    • ALIMENTAZIONE
    • NATUROPATIA & INTEGRATORI
    • COSMESI
    • STILE DI VITA
    • PATOLOGIE
    • MAMMA&BAMBINO
    • VETERINARIA
    • FARMAFACE IN L.I.S.
  • Rubriche
    • Interviste
    • Tutorial
    • Eventi
    • News Prodotti
    • Trovato per voi
    • Appunti di salute
    • Ci avete chiesto…
  • Chiedici un consiglio
  • Contatti
    • Scrivici
    • Iscriviti alla newsletter
  • farmaface banner facebook
  • Home
  • Cos’è Farmaface
    • Il Progetto
    • Staff
    • Impegno Sociale
    • Diventa un farmacista Farmaface
  • Canali
    • ALIMENTAZIONE
    • NATUROPATIA & INTEGRATORI
    • COSMESI
    • STILE DI VITA
    • PATOLOGIE
    • MAMMA&BAMBINO
    • VETERINARIA
    • FARMAFACE IN L.I.S.
  • Rubriche
    • Interviste
    • Tutorial
    • Eventi
    • News Prodotti
    • Trovato per voi
    • Appunti di salute
    • Ci avete chiesto…
  • Chiedici un consiglio
  • Contatti
    • Scrivici
    • Iscriviti alla newsletter
- Advertisement -
  • TRENDING
  • #estate
  • #dieta
  • #cinetosi
  • #frutta
  • #colpo di calore
  • #magnesio
  • #viaggio
  • ALIMENTAZIONE
  • NATUROPATIA & INTEGRATORI
  • COSMESI
  • STILE DI VITA
  • PATOLOGIE
  • MAMMA&BAMBINO
  • VETERINARIA
  • FARMAFACE IN L.I.S.
Home » I nostri consigli

Alitosi del cane: cause e rimedi

Farmaface.tv Pubblicato il 20 Settembre 2016
0


Come curare l’alitosi del cane e capirne le cause

Imparare a riconoscere le cause e valutare il miglior rimedio per l’alitosi del cane è importante tanto per chi si prende cura di questi animali che per la salute dell’animale stesso.

Molto spesso, infatti, l’alito del nostro amico a quattro zampe risulta insopportabile e così come negli uomini, l’alitosi del cane è sintomo di un malessere interiore, non visibile dall’esterno. Imparare a riconoscerne le cause, in tale senso, sarà utile per intercettare il tipo di problema che attanaglia il nostro animale e porvi immediatamente rimedio.

Non sempre, infatti, l’alitosi del cane dipende da una cattiva alimentazione o da un problema all’apparato digerente.

Molte persone, per esempio, ritengono che l’alito cattivo del proprio cane sia legato al naturale avanzare dell’età. In realtà questo è causato da un accumulo di batteri nel cavo orale, da placca dentaria o da problemi a livello epatico, renale o gastrointestinale.

curare-alitosi-caneUn alito tendente al dolce ad esempio potrebbe indicare la presenza di diabete, mentre un alito che odora vagamente di urina può indicare un problema renale.

In qualunque caso quindi l’alitosi del cane è un segnale da non trascurare e la persona di riferimento che ne può identificare la reale causa è il veterinario.
Cosa possiamo fare noi per evitare che l’alitosi del cane si presenti?

Sicuramente portare regolarmente il nostro amico a quattro zampe dal veterinario, dargli cibo di qualità e facilmente digeribile, spazzolargli frequentemente i denti e fornirgli i giocattoli per rinforzare la masticazione sono pratiche quotidiane che miglioreranno la qualità della sua vita.

Fare attenzione ai piccoli problemi dei nostri amici animali è sintomo di una grande sensibilità nei loro confronti ma implica anche un senso di responsabilità che siamo in dovere di mettere in atto quando decidiamo di prenderci cura di loro. Capire come curare l’alitosi del cane, in tal senso, è un piccolo passo per noi ma un grande salto di qualità per la salute degli animali.

0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It




  • - Advertisement -
  • Newsletter

  • CI AVETE CHIESTO


    Nimesulide per il mal di testa? Ecco quando usarlo

    Nimesulide per il mal di testa? Ecco quando usarlo

    Nimesulide per il mal di testa

    Cosa dovete sapere se usate la nimesulide per il mal di testa
    Questo articolo sull’uso della nimesulide per il mal di testa nasce dalla domanda di un nostro lettore che ci chiede perché sia necessario


    DEVO PARTIRE E ACCUSO MOLTO IL JET  LAG, POSSO FARE QUALCOSA?

    DEVO PARTIRE E ACCUSO MOLTO IL JET LAG, POSSO FARE QUALCOSA?

    Certo che si, a partire da una alimentazione sana e dal movimento.

    Prepara il tuo corpo prima della partenza, bevendo molta acqua e preferendo piatti leggeri come insalate e frutta di stagione.

    Evita il giorno del viaggio stesso: alcolici, caffè o bevande


    Sono a dieta, è vero che lo zucchero di canna è da preferire a quello bianco?

    Sono a dieta, è vero che lo zucchero di canna è da preferire a quello bianco?

    L’origine è la stessa: canna da zucchero o barbabietola, anche le calorie e la struttura sono identiche.

    E’ vero però che lo zucchero di canna contiene dei minerali come calcio potassio e ferro, che non sono presenti in quello raffinato.

    Tuttavia le differenze


- Advertisement -
  • FARMAFACE

    Farmaface è un nuovo modo di essere farmacia. È un’occasione per approfondire tematiche sulla salute con i farmacisti ma senza l’imbarazzo del tu per tu!
    Tratta diversi argomenti in maniera più innovativa e meno convenzionale.
    Dottoressa Giuseppina Marrapodi,
    titolare di Farmacia Macedonio e ideatrice del progetto

  • Seguici su Facebook

    Farmaface su facebook
  • Seguici su YouTube


  • Privacy Policy
COPYRIGHT 2017 - Dott.ssa Giuseppina Marrapodi - ROMA - C.F. : MRRGPT62T53C695T
Premi "invio" per iniziare la ricerca
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offriti servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.ACCETTOMaggiori Informazioni