• Home
  • Cos’è Farmaface
    • Il Progetto
    • Staff
    • Impegno Sociale
    • Diventa un farmacista Farmaface
  • Canali
    • ALIMENTAZIONE
    • NATUROPATIA & INTEGRATORI
    • COSMESI
    • STILE DI VITA
    • PATOLOGIE
    • MAMMA&BAMBINO
    • VETERINARIA
    • FARMAFACE IN L.I.S.
  • Rubriche
    • Interviste
    • Tutorial
    • Eventi
    • News Prodotti
    • Trovato per voi
    • Appunti di salute
    • Ci avete chiesto…
  • Chiedici un consiglio
  • Contatti
    • Scrivici
    • Iscriviti alla newsletter
  • farmaface banner facebook
  • Home
  • Cos’è Farmaface
    • Il Progetto
    • Staff
    • Impegno Sociale
    • Diventa un farmacista Farmaface
  • Canali
    • ALIMENTAZIONE
    • NATUROPATIA & INTEGRATORI
    • COSMESI
    • STILE DI VITA
    • PATOLOGIE
    • MAMMA&BAMBINO
    • VETERINARIA
    • FARMAFACE IN L.I.S.
  • Rubriche
    • Interviste
    • Tutorial
    • Eventi
    • News Prodotti
    • Trovato per voi
    • Appunti di salute
    • Ci avete chiesto…
  • Chiedici un consiglio
  • Contatti
    • Scrivici
    • Iscriviti alla newsletter
- Advertisement -
  • TRENDING
  • #autunno
  • #omeopatia
  • #prodotti vegani
  • #ansia
  • #filariosi
  • #depurare il fegato
  • #influenza
  • ALIMENTAZIONE
  • NATUROPATIA & INTEGRATORI
  • COSMESI
  • STILE DI VITA
  • PATOLOGIE
  • MAMMA&BAMBINO
  • VETERINARIA
  • FARMAFACE IN L.I.S.
Home » Natura e Salute Video più visti Z_Home - Slide Video

Benefici del melograno: quali sono e come aiutano a stare meglio

Farmaface.tv Pubblicato il 9 gennaio 2017
0


Conoscere i benefici del melograno per stare bene

Tutti lo mangiano ma forse in pochi sanno quali sono i veri benefici del melograno: frutto tipico dell’autunno, bellissimo con i suoi semi rosso rubino, il melograno è da sempre simbolo di longevità e abbondanza.

Il melograno è un frutto con importanti proprietà che si è rivelato un’importante risorsa per la protezione del nostro organismo. Il succo ottenuto per spremitura dei semi, per esempio, è ricco di vitamine: C, A e B, così come di minerali, come: potassio, fosforo, ferro e magnesio.

Scopriamo i benefici del melograno

Per la presenza di flavonoidi il succo di melograno permette di preservare l’elasticità dei vasi sanguigni e riduce l’ispessimento delle arterie e previene malattie cardiovascolari come ictus e infarto. Riduce inoltre i livelli LDL del colesterolo ed innalza i livelli HDL.

benefici del melograno fruttaStudi americani rivelano la potenzialità degli antiossidanti contenuti nel melograno in caso di tumori. L’interesse è rivolto all’acido ellagico, che aiuta a prevenire lo sviluppo delle cellule cancerogene nei tumori alla prostata, al seno, ai polmoni. Inoltre gli antiossidanti contrastano l’azione dei raggi UV e per questo preservano la pelle dai danni del sole: perdita di elasticità, macchie cutanee, tumori della pelle.

Anche le donne in menopausa dovrebbero conoscere i benefici del melograno perché in questi casi, l’azione degli antiossidanti insieme ai fitoestrogeni, permette di contrastare gli sbalzi di umore, alleggerisce la ritenzione idrica, rafforza l’apparato osseo e combatte la perdita di elasticità cutanea.

Un altro interessante studio a proposito dei benefici del melograno riguarda il contenuto dei polifenoli in particolare la punicalgina, una sostanza con azione antiinfiammatoria utile nella prevenzione delle malattie neuro degenerative.

Il succo del melograno possiede proprietà gastro protettive di rafforzamento della mucosa gastrica soprattutto dai danni indotti dall’etanolo.

Bisogna porre attenzione al consumo di succo di melograno quando assumiamo alcuni farmaci come:

  • antiaritmici
  • bloccanti dei canali del calcio (una classe di farmaci antiipertensivi)
  • statine

La dose consigliata è di 1 o 2 misurini al giorno.

                                                                                                                                                             Dott.ssa Adele Spila

0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It


antiossidantibenefici del melogranodonne in menopausamelograno


Ti potrebbero interessare...
Integratore solare: quando e perché assumerlo
10 novembre 2016
Insalate confezionate: pro e contro
13 ottobre 2016
Fotoprotezione Globale? Heliocare 360 può!
11 giugno 2015
  • - Advertisement -

- Advertisement -
  • FARMAFACE

    Farmaface è un nuovo modo di essere farmacia. È un’occasione per approfondire tematiche sulla salute con i farmacisti ma senza l’imbarazzo del tu per tu!
    Tratta diversi argomenti in maniera più innovativa e meno convenzionale.
    Dottoressa Giuseppina Marrapodi,
    titolare di Farmacia Macedonio e ideatrice del progetto

  • Seguici su Facebook

    Farmaface su facebook
  • Seguici su YouTube


  • Privacy Policy
COPYRIGHT 2017 - Dott.ssa Giuseppina Marrapodi - ROMA - C.F. : MRRGPT62T53C695T
Premi "invio" per iniziare la ricerca
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offriti servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.ACCETTOMaggiori Informazioni