• Home
  • Cos’è Farmaface
    • Il Progetto
    • Staff
    • Impegno Sociale
    • Diventa un farmacista Farmaface
  • Canali
    • ALIMENTAZIONE
    • NATUROPATIA & INTEGRATORI
    • COSMESI
    • STILE DI VITA
    • PATOLOGIE
    • MAMMA&BAMBINO
    • VETERINARIA
    • FARMAFACE IN L.I.S.
  • Rubriche
    • Interviste
    • Tutorial
    • Eventi
    • News Prodotti
    • Trovato per voi
    • Appunti di salute
    • Ci avete chiesto…
  • Chiedici un consiglio
  • Contatti
    • Scrivici
    • Iscriviti alla newsletter
  • farmaface banner facebook
  • Home
  • Cos’è Farmaface
    • Il Progetto
    • Staff
    • Impegno Sociale
    • Diventa un farmacista Farmaface
  • Canali
    • ALIMENTAZIONE
    • NATUROPATIA & INTEGRATORI
    • COSMESI
    • STILE DI VITA
    • PATOLOGIE
    • MAMMA&BAMBINO
    • VETERINARIA
    • FARMAFACE IN L.I.S.
  • Rubriche
    • Interviste
    • Tutorial
    • Eventi
    • News Prodotti
    • Trovato per voi
    • Appunti di salute
    • Ci avete chiesto…
  • Chiedici un consiglio
  • Contatti
    • Scrivici
    • Iscriviti alla newsletter
- Advertisement -
  • TRENDING
  • #estate
  • #dieta
  • #cinetosi
  • #frutta
  • #colpo di calore
  • #magnesio
  • #viaggio
  • ALIMENTAZIONE
  • NATUROPATIA & INTEGRATORI
  • COSMESI
  • STILE DI VITA
  • PATOLOGIE
  • MAMMA&BAMBINO
  • VETERINARIA
  • FARMAFACE IN L.I.S.
Home » Appunti di salute In evidenza

Come curare l’insonnia e il peso in eccesso?

Farmaface.tv Pubblicato il 1 Novembre 2016
0


come curare l insonnia

Ecco come curare l’insonnia e il sovrappeso con l’esercizio fisico

In questo articolo abbiamo deciso di parlarvi di come curare l’insonnia e il peso in eccesso proponendovi uno studio condotto in Finlandia che spiega come risolvere questi due problemi con un solo rimedio.

Lo studio in questione, infatti, ha evidenziato come un programma di esercizio fisico aerobico consenta agli uomini in sovrappeso con insonnia cronica di addormentarsi più facilmente e rapidamente, e oltretutto con una migliore qualità del sonno.

Il lavoro è stato pubblicato su Sleep Medicine.

“Sulin Cheng, della Shanghai Jiao Tong University in Cina, e un gruppo di ricercatori della University of Jyvaskyla in Finlandia, hanno reclutato 45 uomini di età compresa tra 30 e 65 anni. Quasi tutti i partecipanti erano in sovrappeso o obesi, e da almeno tre mesi lamentavano sintomi di insonnia come difficoltà ad addormentarsi, difficoltà a mantenere il sonno, risvegli precoci al mattino o sonno non ristoratore.”

Come curare l’insonnia: le fasi della ricerca

Ecco come ha approcciato lo studio finlandese per scoprire come curare l’insonnia con l’esercizio fisico:

ecco come curare l insonnia“La metà degli uomini sono stati randomizzati per partecipare a sessioni di esercizio aerobico per sei mesi, e di queste una prevedeva 5 sedute a settimana da 30 a 60 minuti con un allenatore. Il numero delle sessioni e l’intensità dell’esercizio dipendeva dal livello della forma fisica, valutato da un test prima dell’inizio dello studio. L’altra metà dei partecipanti aveva mantenuto, invece, i propri comportamenti abituali. Per monitorare i progressi dei partecipanti, i ricercatori hanno utilizzato sensori posizionati nel letto, diari del sonno, questionari relativi all’attività fisica, diari alimentari e misure antropometriche.

Si è così evidenziato che dopo sei mesi il gruppo che aveva partecipato al programma di esercizio fisico, impiegava meno tempo per addormentarsi e meno frequentemente riferiva difficoltà ad addormentarsi, rispetto al gruppo di confronto. Inoltre, gli uomini del gruppo sottoposto al programma di esercizio fisico, hanno anche riferito un minor numero di risvegli durante la notte, un sonno più riposante e una migliore qualità del sonno.”

Perché è importante sapere come curare l’insonnia: osservazioni

“L’insonnia colpisce tra il 40 e il 80% degli uomini in sovrappeso e obesi. – ha commentato Serge Brand del Center for Affective, Stress and Sleep Disorders presso la Psychiatric Clinics dell’Università di Basilea in Svizzera – Un costante esercizio fisico aerobico riduce il tempo di sedentarietà, l’appetito, migliora le prestazioni cardiovascolari e aumenta l’autostima e l’auto efficienza. Aumenta anche la necessità di ore di sonno che serve per recuperare e migliorare i tessuti del corpo, come muscoli, tendini e organi legati alla respirazione, e migliora l’umore”.

Brand ha inoltre sottolineato che un regolare allenamento aerobico è adatto anche per le donne e anche per quelle in sovrappeso. L’esercizio fisico può inoltre aiutare a spegnere lo stato di “ipervigilanza” mentale e fisica, che sembra essere una caratteristica comune all’insonnia, con le percezioni della frequenza cardiaca persistentemente elevate.”

Fonte: Sleep Med 2016

(Versione italiana a cura di Quotidiano Sanità)

 

Guarda il video in LIS su Come combattere l’insonnia.

0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It


come curare l'insonniacurare il sovrappesoinsonniaipervigilanzastudio finlandese


Ti potrebbero interessare...
Omeopatia per la sindrome premestruale: alcuni farmaci
28 Aprile 2017
Rimedi naturali contro lo stress: ecco i più efficaci
7 Novembre 2016
Dormire poco fa male? Si, e vi spieghiamo perché.
15 Ottobre 2016
  • - Advertisement -
  • Newsletter

  • CI AVETE CHIESTO


    Nimesulide per il mal di testa? Ecco quando usarlo

    Nimesulide per il mal di testa? Ecco quando usarlo

    Nimesulide per il mal di testa

    Cosa dovete sapere se usate la nimesulide per il mal di testa
    Questo articolo sull’uso della nimesulide per il mal di testa nasce dalla domanda di un nostro lettore che ci chiede perché sia necessario


    DEVO PARTIRE E ACCUSO MOLTO IL JET  LAG, POSSO FARE QUALCOSA?

    DEVO PARTIRE E ACCUSO MOLTO IL JET LAG, POSSO FARE QUALCOSA?

    Certo che si, a partire da una alimentazione sana e dal movimento.

    Prepara il tuo corpo prima della partenza, bevendo molta acqua e preferendo piatti leggeri come insalate e frutta di stagione.

    Evita il giorno del viaggio stesso: alcolici, caffè o bevande


    Sono a dieta, è vero che lo zucchero di canna è da preferire a quello bianco?

    Sono a dieta, è vero che lo zucchero di canna è da preferire a quello bianco?

    L’origine è la stessa: canna da zucchero o barbabietola, anche le calorie e la struttura sono identiche.

    E’ vero però che lo zucchero di canna contiene dei minerali come calcio potassio e ferro, che non sono presenti in quello raffinato.

    Tuttavia le differenze


- Advertisement -
  • FARMAFACE

    Farmaface è un nuovo modo di essere farmacia. È un’occasione per approfondire tematiche sulla salute con i farmacisti ma senza l’imbarazzo del tu per tu!
    Tratta diversi argomenti in maniera più innovativa e meno convenzionale.
    Dottoressa Giuseppina Marrapodi,
    titolare di Farmacia Macedonio e ideatrice del progetto

  • Seguici su Facebook

    Farmaface su facebook
  • Seguici su YouTube


  • Privacy Policy
COPYRIGHT 2017 - Dott.ssa Giuseppina Marrapodi - ROMA - C.F. : MRRGPT62T53C695T
Premi "invio" per iniziare la ricerca
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offriti servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.ACCETTOMaggiori Informazioni