• Home
  • Cos’è Farmaface
    • Il Progetto
    • Staff
    • Impegno Sociale
    • Diventa un farmacista Farmaface
  • Canali
    • ALIMENTAZIONE
    • NATUROPATIA & INTEGRATORI
    • COSMESI
    • STILE DI VITA
    • PATOLOGIE
    • MAMMA&BAMBINO
    • VETERINARIA
    • FARMAFACE IN L.I.S.
  • Rubriche
    • Interviste
    • Tutorial
    • Eventi
    • News Prodotti
    • Trovato per voi
    • Appunti di salute
    • Ci avete chiesto…
  • Chiedici un consiglio
  • Contatti
    • Scrivici
    • Iscriviti alla newsletter
  • farmaface banner facebook
  • Home
  • Cos’è Farmaface
    • Il Progetto
    • Staff
    • Impegno Sociale
    • Diventa un farmacista Farmaface
  • Canali
    • ALIMENTAZIONE
    • NATUROPATIA & INTEGRATORI
    • COSMESI
    • STILE DI VITA
    • PATOLOGIE
    • MAMMA&BAMBINO
    • VETERINARIA
    • FARMAFACE IN L.I.S.
  • Rubriche
    • Interviste
    • Tutorial
    • Eventi
    • News Prodotti
    • Trovato per voi
    • Appunti di salute
    • Ci avete chiesto…
  • Chiedici un consiglio
  • Contatti
    • Scrivici
    • Iscriviti alla newsletter
- Advertisement -
  • TRENDING
  • #estate
  • #dieta
  • #cinetosi
  • #frutta
  • #colpo di calore
  • #magnesio
  • #viaggio
  • ALIMENTAZIONE
  • NATUROPATIA & INTEGRATORI
  • COSMESI
  • STILE DI VITA
  • PATOLOGIE
  • MAMMA&BAMBINO
  • VETERINARIA
  • FARMAFACE IN L.I.S.
Home » Video più visti Z_Home - Slide Video

Come curare la congiuntivite? Le cause e i possibili rimedi

Farmaface.tv Pubblicato il 12 Dicembre 2016
0


Alcuni consigli su come curare la congiuntivite

Perché è importante sapere come curare la congiuntivite? Perché tra tutte le infiammazioni questa è una delle più fastidiose non solo per via dei sintomi che implica ma anche perché colpisce una zona molto delicata del corpo umano, l’occhio.

La congiuntivite, appunto, è un’infiammazione della membrana trasparente che ricopre la palpebra e la parte del bulbo oculare; l’infiammazione rende più evidenti i piccoli vasi della congiuntiva e da qui il colore rosa o rosso della parte bianca dell’occhio.

Cause e tipologie di congiuntivite

come curare la congiuntivite collirioPer capire come curare la congiuntivite sarà bene conoscerne le cause ma soprattutto le tipologie: ad ogni tipologia, infatti, potrà essere associata una specifica cura o rimedio possibile. La causa della congiuntivite può essere ricondotta ad un’infezione batterica o virale, ad una reazione allergica, o alla penetrazione di sostanze chimiche o corpi estranei nell’occhio.

Nello specifico, poi, le congiuntiviti virali o batteriche possono colpire un occhio solo o entrambi con la differenza che la congiuntivite virale produce un’emissione di sostanze acquose dall’occhio mentre quella batterica di solito produce una sorta di muco.

Sia la congiuntivite virale che quella batterica, comunque, sono molto contagiose e possono colpire sia gli adulti che i bambini. Generalmente, la congiuntivite batterica è trattata con colliri e pomate antibiotiche, invece, quella virale con antivirali ad uso locale.

Come curare la congiuntivite allergica

La congiuntivite allergica, invece, colpisce entrambi gli occhi e rappresenta la risposta a un fattore che scatena l’allergia, ad esempio il polline.

Se soffrite di congiuntivite allergica, probabilmente avrete un forte prurito, lacrimazione intensa, inoltre starnutirete e vi colerà il naso. In questi casi sarà bene ricorrere all’utilizzo di colliri antistaminici e decongestionanti.

Come curare la congiuntivite: perchè è importante saperlo 

È importante valutare attentamente e intervenire tempestivamente con la terapia per diminuire il rischio di complicazioni, perché la congiuntivite può provocare un’infiammazione della cornea e quindi problemi alla vista. Solitamente, comunque, i sintomi tendono a regredire o scomparire entro 3 o 5 giorni.

Tra le cose che possiamo fare per favorire la guarigione è importante evitare le lenti a contatto, finché gli occhi non torneranno a stare bene, non toccarsi gli occhi con le mani, soprattutto se la congiuntivite colpisce un occhio solo.

Per alleviare un po’ i sintomi possono essere utili impacchi sugli occhi e lavaggi oculari con colliri a base di camomilla, malva, eufrasia che grazie alle loro proprietà rinfrescanti e lenitive donano un importante sollievo.

Dott.ssa Angela Beatrice

0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It


bruciore occhicolliriocongiuntivite allergicacongiuntivite battericacongiuntivite viralecurare la congiuntiviteinfiammazione cornealenti a contatto


Ti potrebbero interessare...
Occhi secchi ed arrossati? Ecco da cosa dipende [VIDEO LIS]
7 Novembre 2016
Couvrance – Mascara alta tollerabilità – Avène
30 Novembre 2013
  • - Advertisement -
  • Newsletter

  • CI AVETE CHIESTO


    Nimesulide per il mal di testa? Ecco quando usarlo

    Nimesulide per il mal di testa? Ecco quando usarlo

    Nimesulide per il mal di testa

    Cosa dovete sapere se usate la nimesulide per il mal di testa
    Questo articolo sull’uso della nimesulide per il mal di testa nasce dalla domanda di un nostro lettore che ci chiede perché sia necessario


    DEVO PARTIRE E ACCUSO MOLTO IL JET  LAG, POSSO FARE QUALCOSA?

    DEVO PARTIRE E ACCUSO MOLTO IL JET LAG, POSSO FARE QUALCOSA?

    Certo che si, a partire da una alimentazione sana e dal movimento.

    Prepara il tuo corpo prima della partenza, bevendo molta acqua e preferendo piatti leggeri come insalate e frutta di stagione.

    Evita il giorno del viaggio stesso: alcolici, caffè o bevande


    Sono a dieta, è vero che lo zucchero di canna è da preferire a quello bianco?

    Sono a dieta, è vero che lo zucchero di canna è da preferire a quello bianco?

    L’origine è la stessa: canna da zucchero o barbabietola, anche le calorie e la struttura sono identiche.

    E’ vero però che lo zucchero di canna contiene dei minerali come calcio potassio e ferro, che non sono presenti in quello raffinato.

    Tuttavia le differenze


- Advertisement -
  • FARMAFACE

    Farmaface è un nuovo modo di essere farmacia. È un’occasione per approfondire tematiche sulla salute con i farmacisti ma senza l’imbarazzo del tu per tu!
    Tratta diversi argomenti in maniera più innovativa e meno convenzionale.
    Dottoressa Giuseppina Marrapodi,
    titolare di Farmacia Macedonio e ideatrice del progetto

  • Seguici su Facebook

    Farmaface su facebook
  • Seguici su YouTube


  • Privacy Policy
COPYRIGHT 2017 - Dott.ssa Giuseppina Marrapodi - ROMA - C.F. : MRRGPT62T53C695T
Premi "invio" per iniziare la ricerca
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offriti servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.ACCETTOMaggiori Informazioni