• Home
  • Cos’è Farmaface
    • Il Progetto
    • Staff
    • Impegno Sociale
    • Diventa un farmacista Farmaface
  • Canali
    • ALIMENTAZIONE
    • NATUROPATIA & INTEGRATORI
    • COSMESI
    • STILE DI VITA
    • PATOLOGIE
    • MAMMA&BAMBINO
    • VETERINARIA
    • FARMAFACE IN L.I.S.
  • Rubriche
    • Interviste
    • Tutorial
    • Eventi
    • News Prodotti
    • Trovato per voi
    • Appunti di salute
    • Ci avete chiesto…
  • Chiedici un consiglio
  • Contatti
    • Scrivici
    • Iscriviti alla newsletter
  • farmaface banner facebook
  • Home
  • Cos’è Farmaface
    • Il Progetto
    • Staff
    • Impegno Sociale
    • Diventa un farmacista Farmaface
  • Canali
    • ALIMENTAZIONE
    • NATUROPATIA & INTEGRATORI
    • COSMESI
    • STILE DI VITA
    • PATOLOGIE
    • MAMMA&BAMBINO
    • VETERINARIA
    • FARMAFACE IN L.I.S.
  • Rubriche
    • Interviste
    • Tutorial
    • Eventi
    • News Prodotti
    • Trovato per voi
    • Appunti di salute
    • Ci avete chiesto…
  • Chiedici un consiglio
  • Contatti
    • Scrivici
    • Iscriviti alla newsletter
- Advertisement -
  • TRENDING
  • #estate
  • #dieta
  • #cinetosi
  • #frutta
  • #colpo di calore
  • #magnesio
  • #viaggio
  • ALIMENTAZIONE
  • NATUROPATIA & INTEGRATORI
  • COSMESI
  • STILE DI VITA
  • PATOLOGIE
  • MAMMA&BAMBINO
  • VETERINARIA
  • FARMAFACE IN L.I.S.
Home » Appunti di salute

Ebola virus: cosa è e come si contrae la malattia

Pubblicato il 19 Ottobre 2016
0


ebola virus

Ecco cos’è l’ebola virus e come si contagia tra gli uomini

La malattia da Ebola virus, nota come febbre emorragica da V.E., è grave e spesso fatale, con una mortalità del 90%. Colpisce sia gli uomini che i primati (scimmie, gorilla. etc.).

Seppur ancora oggi diffusa, l’origine del virus non è nota: sembra che i probabili ospiti dell’Ebola virus siano i pipistrelli della frutta e che si trasmetta nella popolazione umana con il contatto di sangue, secrezioni, tessuti, fluidi corporei infetti. In Africa, non a caso, l’infezione è avvenuta attraverso la manipolazione di scimmie, gorilla, pipistrelli ed altri animali infetti trovati nella foresta pluviale.

Ebola virus: come avviene il contagio umano

virus ebolaUna volta che una persona contrae l’infezione, questa può diffondersi nella comunità per contatto diretto con sangue (ferite della pelle o mucose) o con fluidi e secrezioni (feci, urine, saliva, sperma) di persone infette. Ci si può infettare anche se si viene a contatto con oggetti contaminati da fluidi infetti come vestiti o biancheria da letto sporchi o da aghi usati.

Il rischio di infezione da Ebola virus, per chi abita o ha viaggiato nelle zone colpite è estremamente basso, a meno che vi sia stata esposizione diretta ai liquidi corporei di persone o animali contagiati.

Non si può contrarre la malattia maneggiando denaro o prodotti alimentari o nuotando in piscina e soprattutto, sarà bene sapere che la zanzara non trasmette questo virus.

Indumenti contaminati possono essere disinfettati lavandoli in lavatrice con sapone, candeggina, oppure con l’esposizione alla luce solare, alla quale il virus sopravvive solo per breve tempo.

Sintomi della malattia da Ebola virus

I segni tipici dell’infezione sono febbre improvvisa, mal di testa, intensa debolezza, dolori muscolari, in alcuni casi emorragie interne o esterne; ad ogni modo la malattia viene confermata da esami di laboratorio che includono globuli bianchi e piastrine bassi ed aumento degli enzimi epatici.

Il periodo d’incubazione va da 2 a 21gg e si diventa contagiosi già all’insorgere dei sintomi.

Ebola virus nel mondo  

L’OMS ha reso noto che è essenziale una risposta internazionale coordinata per fermare ed invertire la diffusione internazionale del virus Ebola. La Ue ha uno standard sanitario, anche sulla prevenzione, molto elevato; nell’improbabile caso che il contagio arrivi, l’Europa è pronta all’emergenza.

Per ora non ci sono restrizioni generali ai viaggi internazionali, ma nei paesi dove l’epidemia è in corsosi devono fare test a tutti i passeggeri in uscita da porti ed aeroporti.

G. Marrapodi

 

0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It


contagio umanoEbolaebola virusfebbre improvvisasintomi ebolavirus dell'ebola


  • - Advertisement -
  • Newsletter

  • CI AVETE CHIESTO


    Nimesulide per il mal di testa? Ecco quando usarlo

    Nimesulide per il mal di testa? Ecco quando usarlo

    Nimesulide per il mal di testa

    Cosa dovete sapere se usate la nimesulide per il mal di testa
    Questo articolo sull’uso della nimesulide per il mal di testa nasce dalla domanda di un nostro lettore che ci chiede perché sia necessario


    DEVO PARTIRE E ACCUSO MOLTO IL JET  LAG, POSSO FARE QUALCOSA?

    DEVO PARTIRE E ACCUSO MOLTO IL JET LAG, POSSO FARE QUALCOSA?

    Certo che si, a partire da una alimentazione sana e dal movimento.

    Prepara il tuo corpo prima della partenza, bevendo molta acqua e preferendo piatti leggeri come insalate e frutta di stagione.

    Evita il giorno del viaggio stesso: alcolici, caffè o bevande


    Sono a dieta, è vero che lo zucchero di canna è da preferire a quello bianco?

    Sono a dieta, è vero che lo zucchero di canna è da preferire a quello bianco?

    L’origine è la stessa: canna da zucchero o barbabietola, anche le calorie e la struttura sono identiche.

    E’ vero però che lo zucchero di canna contiene dei minerali come calcio potassio e ferro, che non sono presenti in quello raffinato.

    Tuttavia le differenze


- Advertisement -
  • FARMAFACE

    Farmaface è un nuovo modo di essere farmacia. È un’occasione per approfondire tematiche sulla salute con i farmacisti ma senza l’imbarazzo del tu per tu!
    Tratta diversi argomenti in maniera più innovativa e meno convenzionale.
    Dottoressa Giuseppina Marrapodi,
    titolare di Farmacia Macedonio e ideatrice del progetto

  • Seguici su Facebook

    Farmaface su facebook
  • Seguici su YouTube


  • Privacy Policy
COPYRIGHT 2017 - Dott.ssa Giuseppina Marrapodi - ROMA - C.F. : MRRGPT62T53C695T
Premi "invio" per iniziare la ricerca
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offriti servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.ACCETTOMaggiori Informazioni