• Home
  • Cos’è Farmaface
    • Il Progetto
    • Staff
    • Impegno Sociale
    • Diventa un farmacista Farmaface
  • Canali
    • ALIMENTAZIONE
    • NATUROPATIA & INTEGRATORI
    • COSMESI
    • STILE DI VITA
    • PATOLOGIE
    • MAMMA&BAMBINO
    • VETERINARIA
    • FARMAFACE IN L.I.S.
  • Rubriche
    • Interviste
    • Tutorial
    • Eventi
    • News Prodotti
    • Trovato per voi
    • Appunti di salute
    • Ci avete chiesto…
  • Chiedici un consiglio
  • Contatti
    • Scrivici
    • Iscriviti alla newsletter
  • farmaface banner facebook
  • Home
  • Cos’è Farmaface
    • Il Progetto
    • Staff
    • Impegno Sociale
    • Diventa un farmacista Farmaface
  • Canali
    • ALIMENTAZIONE
    • NATUROPATIA & INTEGRATORI
    • COSMESI
    • STILE DI VITA
    • PATOLOGIE
    • MAMMA&BAMBINO
    • VETERINARIA
    • FARMAFACE IN L.I.S.
  • Rubriche
    • Interviste
    • Tutorial
    • Eventi
    • News Prodotti
    • Trovato per voi
    • Appunti di salute
    • Ci avete chiesto…
  • Chiedici un consiglio
  • Contatti
    • Scrivici
    • Iscriviti alla newsletter
- Advertisement -
  • TRENDING
  • #estate
  • #dieta
  • #cinetosi
  • #frutta
  • #colpo di calore
  • #magnesio
  • #viaggio
  • ALIMENTAZIONE
  • NATUROPATIA & INTEGRATORI
  • COSMESI
  • STILE DI VITA
  • PATOLOGIE
  • MAMMA&BAMBINO
  • VETERINARIA
  • FARMAFACE IN L.I.S.
Home » Salute e benessere

Giornata Mondiale della Salute 2017 contro la depressione

Farmaface.tv Pubblicato il 7 Aprile 2017
0


giornata mondiale della salute

La Giornata Mondiale della Salute 2017 è dedicata alla depressione

“Depressione: parliamone”: è lo slogan scelto dall’OMS per comunicare la Giornata Mondiale della Salute 2017, che come ogni anno si svolge il 7 aprile.

Quest’anno, l’OMS ha deciso di dedicare l’intera campagna a un disturbo psicologico sempre più diffuso in tutti i paesi del mondo, che può colpire le persone di tutte le età e di tutti i ceti sociali: la depressione.

Questa secondo l’OMS è “una malattia mentale comune caratterizzata da tristezza persistente e una perdita di interesse nelle attività normali delle persone, accompagnata dall’incapacità di svolgere le attività quotidiane, per 14 giorni o più. Inoltre, le persone affette da depressione hanno normalmente anche altri sintomi: una perdita di energia; disturbi dell’appetito e del sonno; ansia; concentrazione ridotta; indecisione; irrequietezza; senso di inutilità, senso di colpa, o di disperazione; e pensieri di autolesionismo o suicidio.”

Le conseguenze della depressione

Se non curata, la depressione può portare a conseguenze negative come isolamento, ritiro sociale, perdita di interessi e scopi; il senso di fallimento e la mancanza di speranza possono degenerare in atti estremi come il suicidio, la seconda causa di morte nella fascia d’età compresa tra i 15 e i 29 anni.

In questa giornata di sensibilizzazione l’Organizzazione Mondiale della Sanità vuole ricordare che la depressione è una malattia seria ma che può essere trattata e curata attraverso cure farmacologiche e psicoterapeutiche adeguate.

Come uscire dal tunnel della depressione

Inoltre, aprirsi, raccontare i propri timori e le proprie angosce è la prima forte crepa in quel muro apparentemente invalicabile chiamato “depressione”. Non è importante con chi: amici, parenti, l’allenatore, un docente. La cosa importante è trovare il coraggio di parlare, e soprattutto una persona fidata con cui farlo: per questo le attività di questa Giornata sono indirizzate all’informazione e al riconoscimento dei sintomi di questa patologia, per imparare a smascherarla al primo sguardo. Prima che getti la sua ombra oscura su di noi – o su chi ci sta vicino.

In decine di piazze italiane, centri medici, farmacie e punti informativi si terranno momenti di condivisione e apprendimento per parlare, parlare e ancora parlare. “La depressione può essere prevenuta e curata – continua l’OMS – Una migliore comprensione di ciò che la depressione è, e come può essere prevenuta e curata, contribuirà a ridurre lo stigma associato a questa condizione, e portare più persone a cercare aiuto”.

Scopri come agiresul sito ufficiale dell’evento.

0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It


depressionegiornata mondiale della salute 2017omssuicidio


Ti potrebbero interessare...
Rimedi per la sindrome premestruale: i più efficaci
10 Marzo 2017
Quali sono le conseguenze del fumo?
2 Dicembre 2016
Floriterapia: cos’è e come può aiutarci a stare meglio
21 Novembre 2016
  • - Advertisement -
  • Newsletter

  • CI AVETE CHIESTO


    Nimesulide per il mal di testa? Ecco quando usarlo

    Nimesulide per il mal di testa? Ecco quando usarlo

    Nimesulide per il mal di testa

    Cosa dovete sapere se usate la nimesulide per il mal di testa
    Questo articolo sull’uso della nimesulide per il mal di testa nasce dalla domanda di un nostro lettore che ci chiede perché sia necessario


    DEVO PARTIRE E ACCUSO MOLTO IL JET  LAG, POSSO FARE QUALCOSA?

    DEVO PARTIRE E ACCUSO MOLTO IL JET LAG, POSSO FARE QUALCOSA?

    Certo che si, a partire da una alimentazione sana e dal movimento.

    Prepara il tuo corpo prima della partenza, bevendo molta acqua e preferendo piatti leggeri come insalate e frutta di stagione.

    Evita il giorno del viaggio stesso: alcolici, caffè o bevande


    Sono a dieta, è vero che lo zucchero di canna è da preferire a quello bianco?

    Sono a dieta, è vero che lo zucchero di canna è da preferire a quello bianco?

    L’origine è la stessa: canna da zucchero o barbabietola, anche le calorie e la struttura sono identiche.

    E’ vero però che lo zucchero di canna contiene dei minerali come calcio potassio e ferro, che non sono presenti in quello raffinato.

    Tuttavia le differenze


- Advertisement -
  • FARMAFACE

    Farmaface è un nuovo modo di essere farmacia. È un’occasione per approfondire tematiche sulla salute con i farmacisti ma senza l’imbarazzo del tu per tu!
    Tratta diversi argomenti in maniera più innovativa e meno convenzionale.
    Dottoressa Giuseppina Marrapodi,
    titolare di Farmacia Macedonio e ideatrice del progetto

  • Seguici su Facebook

    Farmaface su facebook
  • Seguici su YouTube


  • Privacy Policy
COPYRIGHT 2017 - Dott.ssa Giuseppina Marrapodi - ROMA - C.F. : MRRGPT62T53C695T
Premi "invio" per iniziare la ricerca
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offriti servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.ACCETTOMaggiori Informazioni