• Home
  • Cos’è Farmaface
    • Il Progetto
    • Staff
    • Impegno Sociale
    • Diventa un farmacista Farmaface
  • Canali
    • ALIMENTAZIONE
    • NATUROPATIA & INTEGRATORI
    • COSMESI
    • STILE DI VITA
    • PATOLOGIE
    • MAMMA&BAMBINO
    • VETERINARIA
    • FARMAFACE IN L.I.S.
  • Rubriche
    • Interviste
    • Tutorial
    • Eventi
    • News Prodotti
    • Trovato per voi
    • Appunti di salute
    • Ci avete chiesto…
  • Chiedici un consiglio
  • Contatti
    • Scrivici
    • Iscriviti alla newsletter
  • farmaface banner facebook
  • Home
  • Cos’è Farmaface
    • Il Progetto
    • Staff
    • Impegno Sociale
    • Diventa un farmacista Farmaface
  • Canali
    • ALIMENTAZIONE
    • NATUROPATIA & INTEGRATORI
    • COSMESI
    • STILE DI VITA
    • PATOLOGIE
    • MAMMA&BAMBINO
    • VETERINARIA
    • FARMAFACE IN L.I.S.
  • Rubriche
    • Interviste
    • Tutorial
    • Eventi
    • News Prodotti
    • Trovato per voi
    • Appunti di salute
    • Ci avete chiesto…
  • Chiedici un consiglio
  • Contatti
    • Scrivici
    • Iscriviti alla newsletter
- Advertisement -
  • TRENDING
  • #estate
  • #dieta
  • #cinetosi
  • #frutta
  • #colpo di calore
  • #magnesio
  • #viaggio
  • ALIMENTAZIONE
  • NATUROPATIA & INTEGRATORI
  • COSMESI
  • STILE DI VITA
  • PATOLOGIE
  • MAMMA&BAMBINO
  • VETERINARIA
  • FARMAFACE IN L.I.S.
Home » I nostri consigli

Rimedi per la sindrome premestruale: i più efficaci

Pubblicato il 10 Marzo 2017
0


Ecco alcuni dei migliori rimedi per la sindrome premestruale 

Ci sono alcuni giorni in cui noi donne tendiamo ad essere più irritabili, ad avere sbalzi d’umore, ci sentiamo gonfie, grasse e questo problema, tutto al femminile, si chiama sindrome premestruale. Riuscire a stare meglio in quei giorni è un bisogno di molte donne e per questo abbiamo pensato di parlare dei rimedi per la sindrome premestruale più efficaci.

Sindrome premestruale: caratteristiche

Generalmente la sindrome premestruale è più accentuata nei 10 giorni che precedono il ciclo e tende a peggiorare con il passare del tempo, per poi scomparire gradualmente quando arriva la mestruazione.

I sintomi sono molti e diversi da donna a donna ma quelli che si riscontrano più frequentemente sono:rimedi per la sindrome premestruale

  • mal di testa
  • dolore pelvico
  • aumento di peso
  • ritenzione idrica
  • stanchezza
  • depressione
  • modificazioni dell’appetito

Le cause non sono del tutto note, sono di certo dovute a fattori diversi, ma buona parte della responsabilità è da attribuire alla variazione dell’equilibrio ormonale. Non esistono, infatti, test per la sindrome premestruale che indichino se si sia soggetti o meno a questa patologia.

Rimedi per la sindrome premestruale

Cosa possiamo fare quindi per attenuare questi fastidiosi sintomi?

In alcuni casi può essere utile, durante la seconda metà del ciclo, limitare la caffeina, il fumo, ridurre il consumo di sale per non favorire la ritenzione idrica e associare l’attività fisica, come lo yoga.

Un valido aiuto è anche rappresentato da preparati a base di:

  1. Magnesio che supporta la funzionalità del sistema nervoso, riduce la stanchezza e l’affaticamento e favorisce la funzione psicologica.
  2. Vitamina B6che è deputata al controllo del sonno, al tono dell’umore e di cui si riscontra una carenza nella donna nella fase premestruale.
  3. Agnocastoche agisce promuovendo la normalizzazione del ciclo ormonale, sostenendo la produzione dell’ormone luteinizzante e regola anche la secrezione di prolattina spesso coinvolta nella comparsa dei disturbi del ciclo mestruale.

Tra i rimedi per la sindrome premestruale c’è anche l’Angelica Sinensis o Don Quai, una pianta tradizionalmente nota per il benessere femminile, i cui estratti agiscono rilassando il muscolo uterino, migliorano la microcircolazione pelvica e lo stato infiammatorio pelvico. Ha un effetto sedativo ed insieme anche anti-stress.

Bisogna ricordare, inoltre, che questi rimedi oltre ad alleviare i disturbi classici del periodo premestruale, tendono anche a modulare il dolore che accompagna il ciclo mestruale. Quindi un’integrazione di questo tipo si può rivelare molto utile per le donne che presentano una sintomatologia piuttosto dolorosa.

0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It


agnocastodepressionedon quaidonnamal di testaormoni femminilipelvicoprolattinarimedi sindrome premestrualescompenso ormonalesindrome premestruale


Ti potrebbero interessare...
Aumentare la resistenza fisica e mentale con Fitorodiola Solgar
5 Luglio 2017
Omeopatia per la sindrome premestruale: alcuni farmaci
28 Aprile 2017
Giornata Mondiale della Salute 2017 contro la depressione
7 Aprile 2017
  • - Advertisement -
  • Newsletter

  • CI AVETE CHIESTO


    Nimesulide per il mal di testa? Ecco quando usarlo

    Nimesulide per il mal di testa? Ecco quando usarlo

    Nimesulide per il mal di testa

    Cosa dovete sapere se usate la nimesulide per il mal di testa
    Questo articolo sull’uso della nimesulide per il mal di testa nasce dalla domanda di un nostro lettore che ci chiede perché sia necessario


    DEVO PARTIRE E ACCUSO MOLTO IL JET  LAG, POSSO FARE QUALCOSA?

    DEVO PARTIRE E ACCUSO MOLTO IL JET LAG, POSSO FARE QUALCOSA?

    Certo che si, a partire da una alimentazione sana e dal movimento.

    Prepara il tuo corpo prima della partenza, bevendo molta acqua e preferendo piatti leggeri come insalate e frutta di stagione.

    Evita il giorno del viaggio stesso: alcolici, caffè o bevande


    Sono a dieta, è vero che lo zucchero di canna è da preferire a quello bianco?

    Sono a dieta, è vero che lo zucchero di canna è da preferire a quello bianco?

    L’origine è la stessa: canna da zucchero o barbabietola, anche le calorie e la struttura sono identiche.

    E’ vero però che lo zucchero di canna contiene dei minerali come calcio potassio e ferro, che non sono presenti in quello raffinato.

    Tuttavia le differenze


- Advertisement -
  • FARMAFACE

    Farmaface è un nuovo modo di essere farmacia. È un’occasione per approfondire tematiche sulla salute con i farmacisti ma senza l’imbarazzo del tu per tu!
    Tratta diversi argomenti in maniera più innovativa e meno convenzionale.
    Dottoressa Giuseppina Marrapodi,
    titolare di Farmacia Macedonio e ideatrice del progetto

  • Seguici su Facebook

    Farmaface su facebook
  • Seguici su YouTube


  • Privacy Policy
COPYRIGHT 2017 - Dott.ssa Giuseppina Marrapodi - ROMA - C.F. : MRRGPT62T53C695T
Premi "invio" per iniziare la ricerca
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offriti servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.ACCETTOMaggiori Informazioni