• Home
  • Cos’è Farmaface
    • Il Progetto
    • Staff
    • Impegno Sociale
    • Diventa un farmacista Farmaface
  • Canali
    • ALIMENTAZIONE
    • NATUROPATIA & INTEGRATORI
    • COSMESI
    • STILE DI VITA
    • PATOLOGIE
    • MAMMA&BAMBINO
    • VETERINARIA
    • FARMAFACE IN L.I.S.
  • Rubriche
    • Interviste
    • Tutorial
    • Eventi
    • News Prodotti
    • Trovato per voi
    • Appunti di salute
    • Ci avete chiesto…
  • Chiedici un consiglio
  • Contatti
    • Scrivici
    • Iscriviti alla newsletter
  • farmaface banner facebook
  • Home
  • Cos’è Farmaface
    • Il Progetto
    • Staff
    • Impegno Sociale
    • Diventa un farmacista Farmaface
  • Canali
    • ALIMENTAZIONE
    • NATUROPATIA & INTEGRATORI
    • COSMESI
    • STILE DI VITA
    • PATOLOGIE
    • MAMMA&BAMBINO
    • VETERINARIA
    • FARMAFACE IN L.I.S.
  • Rubriche
    • Interviste
    • Tutorial
    • Eventi
    • News Prodotti
    • Trovato per voi
    • Appunti di salute
    • Ci avete chiesto…
  • Chiedici un consiglio
  • Contatti
    • Scrivici
    • Iscriviti alla newsletter
- Advertisement -
  • TRENDING
  • #estate
  • #dieta
  • #cinetosi
  • #frutta
  • #colpo di calore
  • #magnesio
  • #viaggio
  • ALIMENTAZIONE
  • NATUROPATIA & INTEGRATORI
  • COSMESI
  • STILE DI VITA
  • PATOLOGIE
  • MAMMA&BAMBINO
  • VETERINARIA
  • FARMAFACE IN L.I.S.
Home » I nostri consigli

Colpo di calore nel cane: cosa fare?

Farmaface.tv Pubblicato il 4 Agosto 2016
0


Ecco cosa fare nel caso di colpo di calore nel cane

Come gli esseri umani anche i nostri amici a quattro zampe possono soffrire il caldo e avere malori improvvisi, ed ecco perché in questo video abbiamo deciso di parlarvi del colpo di calore nel cane che, molto spesso, non viene riconosciuto dal padrone stesso.

Capire come trattare il colpo di calore nel cane è importante perché proprio nel caso di questo animale è una condizione molto seria, perché è un malore che può insorgere all’improvviso e degenerare in pochi minuti.

Diventa importante quindi saper riconoscere il colpo di calore nel cane, e per farlo bisogna capire i comportamenti del nostro amico a quattro zampe: per esempio, se siete in giro con lui e cerca qualunque posto all’ombra per sdraiarsi, tornate subito a casa.

Altri segnali che devono allarmarvi pensando al colpo di calore nel cane sono: una ansimazione eccessiva, la diarrea, il vomito e a volte anche uno stato di confusione o convulsioni.

Se siete preoccupati per la sua salute, una volta tornati a casa, misurate subito la sua temperatura con un termometro rettale, la temperatura del cane deve oscillare tra 37,5 e 39°C, se superiore a questa vuol dire che il cane è accaldato.

Non usate impacchi con il ghiaccio perché questo potrebbe assorbire troppo calore e innescare un principio di ipotermia. Se volete rinfrescarlo, bagnatelo con acqua a temperatura ambiente e ponetelo davanti ad un ventilatore.

Con l’arrivo della stagione calda, comunque, è importante prendere delle precauzioni per salvaguardare la salute del vostro animale ed evitare che sopravvenga il colpo di calore nel cane: ricordatevi di prediligere l’attività fisica nelle ore più fresche della giornata, fornitegli spesso acqua fresca e nutritelo 2 massimo 3 volte durante il giorno per non sovraffaticare la sua attività gastrica ed epatica.

Anche per lui il mare è un gran divertimento, tuttavia dovreste sempre trattarlo come un bambino e costringerlo nelle ore più calde a rimanere sotto l’ombrellone, per evitare che si esponga ai raggi ultravioletti più dannosi. Le sue zampe a contatto con asfalto e sabbia bollente possono causargli grande sofferenza e per dargli sollievo potete farlo passeggiare sul bagnasciuga o rinfrescarlo spesso con acqua fresca.

Infine, prima di partire per viaggi o vacanze, è sempre importante verificare nel suo pelo l’assenza di eventuali sgraditi ospiti e per sicurezza portate sempre con voi un buon antiparassitario.

0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It


antiparassitariocolpo di calore nel canecurare gli animalirimedi per animali


Ti potrebbero interessare...
Curare gli animali con l’omeopatia: i fiori australiani di Green Remedies
22 Luglio 2016
  • - Advertisement -
  • Newsletter

  • CI AVETE CHIESTO


    Nimesulide per il mal di testa? Ecco quando usarlo

    Nimesulide per il mal di testa? Ecco quando usarlo

    Nimesulide per il mal di testa

    Cosa dovete sapere se usate la nimesulide per il mal di testa
    Questo articolo sull’uso della nimesulide per il mal di testa nasce dalla domanda di un nostro lettore che ci chiede perché sia necessario


    DEVO PARTIRE E ACCUSO MOLTO IL JET  LAG, POSSO FARE QUALCOSA?

    DEVO PARTIRE E ACCUSO MOLTO IL JET LAG, POSSO FARE QUALCOSA?

    Certo che si, a partire da una alimentazione sana e dal movimento.

    Prepara il tuo corpo prima della partenza, bevendo molta acqua e preferendo piatti leggeri come insalate e frutta di stagione.

    Evita il giorno del viaggio stesso: alcolici, caffè o bevande


    Sono a dieta, è vero che lo zucchero di canna è da preferire a quello bianco?

    Sono a dieta, è vero che lo zucchero di canna è da preferire a quello bianco?

    L’origine è la stessa: canna da zucchero o barbabietola, anche le calorie e la struttura sono identiche.

    E’ vero però che lo zucchero di canna contiene dei minerali come calcio potassio e ferro, che non sono presenti in quello raffinato.

    Tuttavia le differenze


- Advertisement -
  • FARMAFACE

    Farmaface è un nuovo modo di essere farmacia. È un’occasione per approfondire tematiche sulla salute con i farmacisti ma senza l’imbarazzo del tu per tu!
    Tratta diversi argomenti in maniera più innovativa e meno convenzionale.
    Dottoressa Giuseppina Marrapodi,
    titolare di Farmacia Macedonio e ideatrice del progetto

  • Seguici su Facebook

    Farmaface su facebook
  • Seguici su YouTube


  • Privacy Policy
COPYRIGHT 2017 - Dott.ssa Giuseppina Marrapodi - ROMA - C.F. : MRRGPT62T53C695T
Premi "invio" per iniziare la ricerca
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offriti servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.ACCETTOMaggiori Informazioni