• Home
  • Cos’è Farmaface
    • Il Progetto
    • Staff
    • Impegno Sociale
    • Diventa un farmacista Farmaface
  • Canali
    • ALIMENTAZIONE
    • NATUROPATIA & INTEGRATORI
    • COSMESI
    • STILE DI VITA
    • PATOLOGIE
    • MAMMA&BAMBINO
    • VETERINARIA
    • FARMAFACE IN L.I.S.
  • Rubriche
    • Interviste
    • Tutorial
    • Eventi
    • News Prodotti
    • Trovato per voi
    • Appunti di salute
    • Ci avete chiesto…
  • Chiedici un consiglio
  • Contatti
    • Scrivici
    • Iscriviti alla newsletter
  • farmaface banner facebook
  • Home
  • Cos’è Farmaface
    • Il Progetto
    • Staff
    • Impegno Sociale
    • Diventa un farmacista Farmaface
  • Canali
    • ALIMENTAZIONE
    • NATUROPATIA & INTEGRATORI
    • COSMESI
    • STILE DI VITA
    • PATOLOGIE
    • MAMMA&BAMBINO
    • VETERINARIA
    • FARMAFACE IN L.I.S.
  • Rubriche
    • Interviste
    • Tutorial
    • Eventi
    • News Prodotti
    • Trovato per voi
    • Appunti di salute
    • Ci avete chiesto…
  • Chiedici un consiglio
  • Contatti
    • Scrivici
    • Iscriviti alla newsletter
- Advertisement -
  • TRENDING
  • #estate
  • #dieta
  • #cinetosi
  • #frutta
  • #colpo di calore
  • #magnesio
  • #viaggio
  • ALIMENTAZIONE
  • NATUROPATIA & INTEGRATORI
  • COSMESI
  • STILE DI VITA
  • PATOLOGIE
  • MAMMA&BAMBINO
  • VETERINARIA
  • FARMAFACE IN L.I.S.
Home » Blog Eventi

Giornata mondiale della Psoriasi: domenica 29 ottobre

Farmaface.tv Pubblicato il 27 Ottobre 2017
0


giornata mondiale della psoriasi adipso

È il 29 ottobre l’appuntamento annuale per la giornata mondiale della psoriasi

La psoriasi è una malattia infiammatoria della pelle cronica ma non contagiosa e che colpisce una percentuale di persone che va dallo 0,6% al 5% della popolazione mondiale; in Italia, poi, le persone che soffrono di psoriasi sono circa tre milioni.

psoriasi La giornata mondiale della psoriasi però, nasce per sensibilizzare le istituzioni a questa malattia di cui molto spesso si sente parlare ma che suscita ancora indifferenza da parte del pubblico e appunto delle istituzioni socio-sanitarie.

Psoriasi sintomi ed effetti

La psoriasi è una malattia che può manifestarsi a qualsiasi età e che normalmente appare per la prima volta tra i 20 e i 30 anni, risultando quindi rara tra i neonati e i bambini. Il secondo picco di incidenza invece, si registra tra i 50 e i 60 anni.

A livello di sesso ha la stessa incidenza e di solito regredisce d’estate per inasprirsi nei mesi più freddi.

Gli effetti della psoriasi sono molto evidenti essendo una malattia della pelle: l’epidermide infatti si riempie di macchie e placche rosse ricoperte da squame biancastre e le zone del corpo più colpite in tal senso sono mani, piedi, gomiti, ginocchia, cuoio capelluto e zona sacrale.

L’evento organizzato da ADIPSO

giornata mondiale psoriasi

In rappresentanza dell’Italia, ADIPSO anche quest’anno scende in campo nell’organizzazione di questa manifestazione impegnandosi nella sensibilizzazione della popolazione e delle autorità di competenza verso questa malattia ancora poco considerata rilevante.

In Italia, infatti, i malati di psoriasi non possono accedere facilmente a tutte le terapie e scendendo in piazza ADIPSO vuole dar voce a quei 3 milioni di italiani che hanno difficoltà ancora oggi nel curare questa malattia debilitante.

Gli obiettivi della Giornata Mondiale della Psoriasi

Gli obiettivi di questa manifestazione sono quindi:

  1. Fare crescere la consapevolezza su questa malattia e far conoscere i suoi effetti devastanti sui malati
  2. Migliorare il sistema sanitario e quindi l’accesso ai trattamenti da parte dei pazienti
  3. Educare l’opinione pubblica sul tema e distruggere le false credenze (per esempio facendo capire che la psoriasi non è contagiosa!)
  4. Creare una comunità degli psoriasici che gli permetta di entrare in contatto con i “decision-maker” e promuovere i diritti dei malati di psoriasi.

Il 29 ottobre quindi, in tutte le principali piazze italiane saranno allestiti i gazebo in cui gli specialisti di ADIPSO accoglieranno i malati che necessitano di informazioni sulla malattia e anche solo chi volesse saperne di più per aiutare l’associazione e i malati a migliorare la loro qualità di vita e potersi finalmente curare degnamente.

Scendi in piazza anche tu, il 29 ottobre abbiamo tutti un impegno morale da compiere.

0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It




  • - Advertisement -
  • Newsletter

  • CI AVETE CHIESTO


    Nimesulide per il mal di testa? Ecco quando usarlo

    Nimesulide per il mal di testa? Ecco quando usarlo

    Nimesulide per il mal di testa

    Cosa dovete sapere se usate la nimesulide per il mal di testa
    Questo articolo sull’uso della nimesulide per il mal di testa nasce dalla domanda di un nostro lettore che ci chiede perché sia necessario


    DEVO PARTIRE E ACCUSO MOLTO IL JET  LAG, POSSO FARE QUALCOSA?

    DEVO PARTIRE E ACCUSO MOLTO IL JET LAG, POSSO FARE QUALCOSA?

    Certo che si, a partire da una alimentazione sana e dal movimento.

    Prepara il tuo corpo prima della partenza, bevendo molta acqua e preferendo piatti leggeri come insalate e frutta di stagione.

    Evita il giorno del viaggio stesso: alcolici, caffè o bevande


    Sono a dieta, è vero che lo zucchero di canna è da preferire a quello bianco?

    Sono a dieta, è vero che lo zucchero di canna è da preferire a quello bianco?

    L’origine è la stessa: canna da zucchero o barbabietola, anche le calorie e la struttura sono identiche.

    E’ vero però che lo zucchero di canna contiene dei minerali come calcio potassio e ferro, che non sono presenti in quello raffinato.

    Tuttavia le differenze


- Advertisement -
  • FARMAFACE

    Farmaface è un nuovo modo di essere farmacia. È un’occasione per approfondire tematiche sulla salute con i farmacisti ma senza l’imbarazzo del tu per tu!
    Tratta diversi argomenti in maniera più innovativa e meno convenzionale.
    Dottoressa Giuseppina Marrapodi,
    titolare di Farmacia Macedonio e ideatrice del progetto

  • Seguici su Facebook

    Farmaface su facebook
  • Seguici su YouTube


  • Privacy Policy
COPYRIGHT 2017 - Dott.ssa Giuseppina Marrapodi - ROMA - C.F. : MRRGPT62T53C695T
Premi "invio" per iniziare la ricerca
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offriti servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.ACCETTOMaggiori Informazioni