• Home
  • Cos’è Farmaface
    • Il Progetto
    • Staff
    • Impegno Sociale
    • Diventa un farmacista Farmaface
  • Canali
    • ALIMENTAZIONE
    • NATUROPATIA & INTEGRATORI
    • COSMESI
    • STILE DI VITA
    • PATOLOGIE
    • MAMMA&BAMBINO
    • VETERINARIA
    • FARMAFACE IN L.I.S.
  • Rubriche
    • Interviste
    • Tutorial
    • Eventi
    • News Prodotti
    • Trovato per voi
    • Appunti di salute
    • Ci avete chiesto…
  • Chiedici un consiglio
  • Contatti
    • Scrivici
    • Iscriviti alla newsletter
  • farmaface banner facebook
  • Home
  • Cos’è Farmaface
    • Il Progetto
    • Staff
    • Impegno Sociale
    • Diventa un farmacista Farmaface
  • Canali
    • ALIMENTAZIONE
    • NATUROPATIA & INTEGRATORI
    • COSMESI
    • STILE DI VITA
    • PATOLOGIE
    • MAMMA&BAMBINO
    • VETERINARIA
    • FARMAFACE IN L.I.S.
  • Rubriche
    • Interviste
    • Tutorial
    • Eventi
    • News Prodotti
    • Trovato per voi
    • Appunti di salute
    • Ci avete chiesto…
  • Chiedici un consiglio
  • Contatti
    • Scrivici
    • Iscriviti alla newsletter
- Advertisement -
  • TRENDING
  • #estate
  • #dieta
  • #cinetosi
  • #frutta
  • #colpo di calore
  • #magnesio
  • #viaggio
  • ALIMENTAZIONE
  • NATUROPATIA & INTEGRATORI
  • COSMESI
  • STILE DI VITA
  • PATOLOGIE
  • MAMMA&BAMBINO
  • VETERINARIA
  • FARMAFACE IN L.I.S.
Home » In evidenza Video più visti

Lipikar Baume AP+: la crema per la dermatite atopica e la pelle secca

Farmaface.tv Pubblicato il 11 Gennaio 2017
0


Come Lipikar Baume AP+ di la Roche agisce contro la dermatite atopica

Lipikar Baume AP+ di La Roche Posay è un prodotto innovativo, formulato per trattare la dermatite atopica e ritardarne le recidive. La salute della nostra pelle dipende da diversi fattori e non per ultimo dall’equilibrio dei microrganismi presenti sulla superficie cutanea.

Nel nostro organismo infatti sono presenti dei pool di microrganismi caratteristici per ogni distretto anatomico che prendono il nome di “microbioma”. Quando il microbioma della nostra pelle si altera, cioè perde l’equilibrio tra i ceppi che costituiscono il pool di microrganismi, la pelle perde la sua struttura e quindi la sua funzione.

L’alterazione del microbioma nella dermatite atopica

Lo studio del microbioma ha segnato una svolta storica nella conoscenza di quella che è la causa della dermatite atopica. Nel caso della dermatite atopica, nella fase di acuzie e in presenza delle lesioni, il microbioma è completamente alterato, mentre nella fase di remissione ha ripristinato il suo equilibrio. L’importanza del microbioma è quindi paragonabile all’integrità della barriera cutanea.

Lipikar Baume AP+ di La Roche Posay contro la dermatite atopica

Dopo 25 anni di ricerca biotecnologica, i ricercatori di La Roche Posay hanno messo a punto un attivo naturale, ovvero un microrganismo che ha capacità di agire a più livelli sull’atopia, una sorta di biomassa lisata di Vitreoscilla Ferment, coltivata per potenziarne l’azione con l’acqua termale di La Roche Posay.

Questo attivo è stato chiamato Aqua Posay Filiformis, che nel Lipikar Baume AP + è associato alla niacinamide e al Burro di Karitè: il risultato è un prodotto che agisce a livello del microbioma cutaneo, ripristinandolo e rinforzandolo nel lungo periodo.

Lipikar Baume AP
Lipikar Baume AP

Le altre funzioni del Likipar Baume AP+

Il Likipar Baume AP+ agisce anche a livello profondo come anti-infiammatorio, stimolando anche il sistema immunitario: niacinamide e Burro di Karitè, infatti, integrandosi ottimizzano e ripristinano la barriera cutanea.

Lipikar Baume AP+ plus è quindi un latte relipidante che ha un’azione antipruriginosa, ripristina la barriera cutanea ed è adatto a bambini e adulti. È presente in formulazioni da 200 e 400ml, ed è stato testato clinicamente per essere usato sia in fase di prevenzione, sia durante dermatite, sia in seguito al trattamento con cortisonici.
 
 

Altri rimedi contro la dermatite atopica e la pelle molto secca

Il microbioma può essere alterato da una serie di fattori, lavaggi troppo frequenti, detergenti aggressivi, uso di farmaci, cambiamento degli stili di vita o ancora alimentazione scorretta: partire dalla correzione di questi comportamenti quotidiani potrebbe sicuramente aiutare l’organismo a non ammalarsi con facilità.

L’offerta de la Roche Posay per la detersione non si ferma al Lipikar Baume: il brand infatti propone anche Lipikar olio e Lipikar Syndet in versione cremosa.

Lypikar Baume AP + è quindi un valido aiuto e un must per chi soffre di dermatite atopica.

Dott.ssa Giuseppina Marrapodi

0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It


anti-infiammatoriabarriera cutaneabiotecnologicaburro di karitèdesquamazioneLa Roche-Posaylikipar naume ap+lipikarmicrobiomamicrorganisminiacinamide


Ti potrebbero interessare...
Visita gratuita dei nei al Foro Italico dal 10 al 21 maggio con La Roche Posay
11 Maggio 2017
Invecchiamento cutaneo: contrastalo con il Metacell Renewal B3
3 Gennaio 2017
Come pulire la pelle acneica? Il trattamento La Roche Posay
1 Settembre 2016
  • - Advertisement -
  • Newsletter

  • CI AVETE CHIESTO


    Nimesulide per il mal di testa? Ecco quando usarlo

    Nimesulide per il mal di testa? Ecco quando usarlo

    Nimesulide per il mal di testa

    Cosa dovete sapere se usate la nimesulide per il mal di testa
    Questo articolo sull’uso della nimesulide per il mal di testa nasce dalla domanda di un nostro lettore che ci chiede perché sia necessario


    DEVO PARTIRE E ACCUSO MOLTO IL JET  LAG, POSSO FARE QUALCOSA?

    DEVO PARTIRE E ACCUSO MOLTO IL JET LAG, POSSO FARE QUALCOSA?

    Certo che si, a partire da una alimentazione sana e dal movimento.

    Prepara il tuo corpo prima della partenza, bevendo molta acqua e preferendo piatti leggeri come insalate e frutta di stagione.

    Evita il giorno del viaggio stesso: alcolici, caffè o bevande


    Sono a dieta, è vero che lo zucchero di canna è da preferire a quello bianco?

    Sono a dieta, è vero che lo zucchero di canna è da preferire a quello bianco?

    L’origine è la stessa: canna da zucchero o barbabietola, anche le calorie e la struttura sono identiche.

    E’ vero però che lo zucchero di canna contiene dei minerali come calcio potassio e ferro, che non sono presenti in quello raffinato.

    Tuttavia le differenze


- Advertisement -
  • FARMAFACE

    Farmaface è un nuovo modo di essere farmacia. È un’occasione per approfondire tematiche sulla salute con i farmacisti ma senza l’imbarazzo del tu per tu!
    Tratta diversi argomenti in maniera più innovativa e meno convenzionale.
    Dottoressa Giuseppina Marrapodi,
    titolare di Farmacia Macedonio e ideatrice del progetto

  • Seguici su Facebook

    Farmaface su facebook
  • Seguici su YouTube


  • Privacy Policy
COPYRIGHT 2017 - Dott.ssa Giuseppina Marrapodi - ROMA - C.F. : MRRGPT62T53C695T
Premi "invio" per iniziare la ricerca
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offriti servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.ACCETTOMaggiori Informazioni