• Home
  • Cos’è Farmaface
    • Il Progetto
    • Staff
    • Impegno Sociale
    • Diventa un farmacista Farmaface
  • Canali
    • ALIMENTAZIONE
    • NATUROPATIA & INTEGRATORI
    • COSMESI
    • STILE DI VITA
    • PATOLOGIE
    • MAMMA&BAMBINO
    • VETERINARIA
    • FARMAFACE IN L.I.S.
  • Rubriche
    • Interviste
    • Tutorial
    • Eventi
    • News Prodotti
    • Trovato per voi
    • Appunti di salute
    • Ci avete chiesto…
  • Chiedici un consiglio
  • Contatti
    • Scrivici
    • Iscriviti alla newsletter
  • farmaface banner facebook
  • Home
  • Cos’è Farmaface
    • Il Progetto
    • Staff
    • Impegno Sociale
    • Diventa un farmacista Farmaface
  • Canali
    • ALIMENTAZIONE
    • NATUROPATIA & INTEGRATORI
    • COSMESI
    • STILE DI VITA
    • PATOLOGIE
    • MAMMA&BAMBINO
    • VETERINARIA
    • FARMAFACE IN L.I.S.
  • Rubriche
    • Interviste
    • Tutorial
    • Eventi
    • News Prodotti
    • Trovato per voi
    • Appunti di salute
    • Ci avete chiesto…
  • Chiedici un consiglio
  • Contatti
    • Scrivici
    • Iscriviti alla newsletter
- Advertisement -
  • TRENDING
  • #estate
  • #dieta
  • #cinetosi
  • #frutta
  • #colpo di calore
  • #magnesio
  • #viaggio
  • ALIMENTAZIONE
  • NATUROPATIA & INTEGRATORI
  • COSMESI
  • STILE DI VITA
  • PATOLOGIE
  • MAMMA&BAMBINO
  • VETERINARIA
  • FARMAFACE IN L.I.S.
Home » Interviste

Otite nei bambini: come curarla e prevenirla anche d’estate

Farmaface.tv Pubblicato il 28 Maggio 2018
0


Alcuni consigli per prevenire l’otite nei bambini nei mesi estivi

L’estate è arrivata e con lei anche i problemi legati alla salute dei bambini che, si sa, in questi mesi passano molto tempo in piscina o a mare; tra questi, le otiti estive sono tra le patologie più comuni di cui possiate sentir parlare.

Per aiutare le mamme in difficoltà e alle prese questo tipo di problema, abbiamo intervistato una specialista in pediatria, la Dott.ssa Teresa Rongai, che ci ha spiegato come prevenire le otiti nei bambini e come trattare le orecchie dei più piccolini.

Otite nei bambini: cose da sapere

Otite nei bambini
Otite nei bambini

Le otiti dell’estate sono nella maggior parte “esterne” quindi diverse da quelle medio-acute che si verificano nel periodo invernale.

Soprattutto in questi periodi, infatti, l’otite nei bambini sono dovute perlopiù ad un ristagno di acqua della piscina magari dopo un bagno o dopo una giornata all’acquapark! Lo stesso problema si potrebbe presentare dopo una giornata al mare…

Come prevenire l’otite nei bambini

Come risolvere allora questo piccolo inconveniente estivo? Sicuramente le mamme dovranno fare attenzione ad asciugare bene il condotto uditivo esterno possibilmente non con i bastoncini di cotone, ma solo con un po’ di cotone asciugare il padiglione auricolare.

Per i bambini più grandi che solitamente frequentano assiduamente le piscine, invece, si consiglia di utilizzare delle apposite gocce di olio di vasellina per proteggere l’orecchio esterno.

 

Potrebbe interessarti sapere come curare la rinite nei bambini?

0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It


come prevenire l'otiteotiteotite nei bambinirinite nei bambini


Ti potrebbero interessare...
Come curare la rinite nei bambini e negli adulti
24 Maggio 2017
  • - Advertisement -
  • Newsletter

  • CI AVETE CHIESTO


    Nimesulide per il mal di testa? Ecco quando usarlo

    Nimesulide per il mal di testa? Ecco quando usarlo

    Nimesulide per il mal di testa

    Cosa dovete sapere se usate la nimesulide per il mal di testa
    Questo articolo sull’uso della nimesulide per il mal di testa nasce dalla domanda di un nostro lettore che ci chiede perché sia necessario


    DEVO PARTIRE E ACCUSO MOLTO IL JET  LAG, POSSO FARE QUALCOSA?

    DEVO PARTIRE E ACCUSO MOLTO IL JET LAG, POSSO FARE QUALCOSA?

    Certo che si, a partire da una alimentazione sana e dal movimento.

    Prepara il tuo corpo prima della partenza, bevendo molta acqua e preferendo piatti leggeri come insalate e frutta di stagione.

    Evita il giorno del viaggio stesso: alcolici, caffè o bevande


    Sono a dieta, è vero che lo zucchero di canna è da preferire a quello bianco?

    Sono a dieta, è vero che lo zucchero di canna è da preferire a quello bianco?

    L’origine è la stessa: canna da zucchero o barbabietola, anche le calorie e la struttura sono identiche.

    E’ vero però che lo zucchero di canna contiene dei minerali come calcio potassio e ferro, che non sono presenti in quello raffinato.

    Tuttavia le differenze


- Advertisement -
  • FARMAFACE

    Farmaface è un nuovo modo di essere farmacia. È un’occasione per approfondire tematiche sulla salute con i farmacisti ma senza l’imbarazzo del tu per tu!
    Tratta diversi argomenti in maniera più innovativa e meno convenzionale.
    Dottoressa Giuseppina Marrapodi,
    titolare di Farmacia Macedonio e ideatrice del progetto

  • Seguici su Facebook

    Farmaface su facebook
  • Seguici su YouTube


  • Privacy Policy
COPYRIGHT 2017 - Dott.ssa Giuseppina Marrapodi - ROMA - C.F. : MRRGPT62T53C695T
Premi "invio" per iniziare la ricerca
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offriti servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.ACCETTOMaggiori Informazioni