• Home
  • Cos’è Farmaface
    • Il Progetto
    • Staff
    • Impegno Sociale
    • Diventa un farmacista Farmaface
  • Canali
    • ALIMENTAZIONE
    • NATUROPATIA & INTEGRATORI
    • COSMESI
    • STILE DI VITA
    • PATOLOGIE
    • MAMMA&BAMBINO
    • VETERINARIA
    • FARMAFACE IN L.I.S.
  • Rubriche
    • Interviste
    • Tutorial
    • Eventi
    • News Prodotti
    • Trovato per voi
    • Appunti di salute
    • Ci avete chiesto…
  • Chiedici un consiglio
  • Contatti
    • Scrivici
    • Iscriviti alla newsletter
  • farmaface banner facebook
  • Home
  • Cos’è Farmaface
    • Il Progetto
    • Staff
    • Impegno Sociale
    • Diventa un farmacista Farmaface
  • Canali
    • ALIMENTAZIONE
    • NATUROPATIA & INTEGRATORI
    • COSMESI
    • STILE DI VITA
    • PATOLOGIE
    • MAMMA&BAMBINO
    • VETERINARIA
    • FARMAFACE IN L.I.S.
  • Rubriche
    • Interviste
    • Tutorial
    • Eventi
    • News Prodotti
    • Trovato per voi
    • Appunti di salute
    • Ci avete chiesto…
  • Chiedici un consiglio
  • Contatti
    • Scrivici
    • Iscriviti alla newsletter
- Advertisement -
  • TRENDING
  • #estate
  • #dieta
  • #cinetosi
  • #frutta
  • #colpo di calore
  • #magnesio
  • #viaggio
  • ALIMENTAZIONE
  • NATUROPATIA & INTEGRATORI
  • COSMESI
  • STILE DI VITA
  • PATOLOGIE
  • MAMMA&BAMBINO
  • VETERINARIA
  • FARMAFACE IN L.I.S.
Home » I nostri consigli Video più visti

Rimedi omeopatici per il raffreddore: ecco i migliori

Farmaface.tv Pubblicato il 10 Aprile 2017
0


Ecco quali sono i migliori rimedi omeopatici per il raffreddore

Le stagioni più fredde dell’anno sono passate ma ancora molti di noi starnutiscono (e non per via dell’allergia!) e lamentano tutti i classici sintomi del raffreddore. Se volete evitare di prendere medicinali per curarlo, ecco quindi quali sono i migliori rimedi omeopatici per il raffreddore.

In questa piccola guida, infatti, parleremo non solo di come curare con rimedi naturali problemi come il naso chiuso o che gocciola di continuo o ancora le narici arrossate o screpolate, ma anche di come valutare la scelta del singolo rimedio omeopatico per raffreddore in base alla sintomatologia.

I migliori rimedi omeopatici per il raffreddore

In omeopatia esistono diversi rimedi:

  • L’Allium cepa, per esempio, si utilizza laddove è presente una rinorrea abbondante, acquosa, irritante che tende a bruciare parte del naso e del labbro superiore accompagnata però da una lacrimazione non irritante. Generalmente il soggetto Allium cepa è un soggetto che presenta starnuti violenti e continui che migliora all’aria aperta e peggiora in ambienti chiusi.rimedi omeopatici per il raffreddore 2
  • Dove però è presente una sintomatologia opposta, ovvero dove la rinorrea è abbondante sì, ma non bruciante, accompagnata però da una lacrimazione irritante quindi anche bruciore delle palpebre si utilizza l’Euphrasia
  • Kalium bicrhomicum e sticta pulmonaria si utilizzano in genere in associazione, in casi di sinusite e senso di costrizione del seno nasale. Si utilizzano basse diluizioni in quanto il 1 è un rimedio delle alte vie respiratorie e permette così di poter agire nel modo migliore.
  • L’Hydrastis canadensis è invece il così detto fluidificante allopatico: si utilizza quando c’è una presenza di muco denso giallo (perché carico di tossine) e si utilizza per questo a basse diluizioni.

Tutte queste soluzioni si utilizzano in acuto, ovvero quando il raffreddore è già presente. È possibile, però, utilizzare rimedi omeopatici per il raffreddore anche in una fase preventiva usando sia la fitoterapia quindi l’echinacea o gli oligoelementi come rame, oro e argento.

0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It


echinaceaeuphrasianaso che colarimedi naturali per raffreddorerimedi omeopatici per il raffreddorerinorreasinusite


Ti potrebbero interessare...
Come prevenire l’influenza in modo naturale
17 Ottobre 2016
Contrastare le malattie da raffreddamento con metodi naturali!
8 Ottobre 2012
Cistiti e affezioni dell’apparato urinario
30 Settembre 2012
  • - Advertisement -
  • Newsletter

  • CI AVETE CHIESTO


    Nimesulide per il mal di testa? Ecco quando usarlo

    Nimesulide per il mal di testa? Ecco quando usarlo

    Nimesulide per il mal di testa

    Cosa dovete sapere se usate la nimesulide per il mal di testa
    Questo articolo sull’uso della nimesulide per il mal di testa nasce dalla domanda di un nostro lettore che ci chiede perché sia necessario


    DEVO PARTIRE E ACCUSO MOLTO IL JET  LAG, POSSO FARE QUALCOSA?

    DEVO PARTIRE E ACCUSO MOLTO IL JET LAG, POSSO FARE QUALCOSA?

    Certo che si, a partire da una alimentazione sana e dal movimento.

    Prepara il tuo corpo prima della partenza, bevendo molta acqua e preferendo piatti leggeri come insalate e frutta di stagione.

    Evita il giorno del viaggio stesso: alcolici, caffè o bevande


    Sono a dieta, è vero che lo zucchero di canna è da preferire a quello bianco?

    Sono a dieta, è vero che lo zucchero di canna è da preferire a quello bianco?

    L’origine è la stessa: canna da zucchero o barbabietola, anche le calorie e la struttura sono identiche.

    E’ vero però che lo zucchero di canna contiene dei minerali come calcio potassio e ferro, che non sono presenti in quello raffinato.

    Tuttavia le differenze


- Advertisement -
  • FARMAFACE

    Farmaface è un nuovo modo di essere farmacia. È un’occasione per approfondire tematiche sulla salute con i farmacisti ma senza l’imbarazzo del tu per tu!
    Tratta diversi argomenti in maniera più innovativa e meno convenzionale.
    Dottoressa Giuseppina Marrapodi,
    titolare di Farmacia Macedonio e ideatrice del progetto

  • Seguici su Facebook

    Farmaface su facebook
  • Seguici su YouTube


  • Privacy Policy
COPYRIGHT 2017 - Dott.ssa Giuseppina Marrapodi - ROMA - C.F. : MRRGPT62T53C695T
Premi "invio" per iniziare la ricerca
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offriti servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.ACCETTOMaggiori Informazioni