• Home
  • Cos’è Farmaface
    • Il Progetto
    • Staff
    • Impegno Sociale
    • Diventa un farmacista Farmaface
  • Canali
    • ALIMENTAZIONE
    • NATUROPATIA & INTEGRATORI
    • COSMESI
    • STILE DI VITA
    • PATOLOGIE
    • MAMMA&BAMBINO
    • VETERINARIA
    • FARMAFACE IN L.I.S.
  • Rubriche
    • Interviste
    • Tutorial
    • Eventi
    • News Prodotti
    • Trovato per voi
    • Appunti di salute
    • Ci avete chiesto…
  • Chiedici un consiglio
  • Contatti
    • Scrivici
    • Iscriviti alla newsletter
  • farmaface banner facebook
  • Home
  • Cos’è Farmaface
    • Il Progetto
    • Staff
    • Impegno Sociale
    • Diventa un farmacista Farmaface
  • Canali
    • ALIMENTAZIONE
    • NATUROPATIA & INTEGRATORI
    • COSMESI
    • STILE DI VITA
    • PATOLOGIE
    • MAMMA&BAMBINO
    • VETERINARIA
    • FARMAFACE IN L.I.S.
  • Rubriche
    • Interviste
    • Tutorial
    • Eventi
    • News Prodotti
    • Trovato per voi
    • Appunti di salute
    • Ci avete chiesto…
  • Chiedici un consiglio
  • Contatti
    • Scrivici
    • Iscriviti alla newsletter
- Advertisement -
  • TRENDING
  • #estate
  • #dieta
  • #cinetosi
  • #frutta
  • #colpo di calore
  • #magnesio
  • #viaggio
  • ALIMENTAZIONE
  • NATUROPATIA & INTEGRATORI
  • COSMESI
  • STILE DI VITA
  • PATOLOGIE
  • MAMMA&BAMBINO
  • VETERINARIA
  • FARMAFACE IN L.I.S.
Home » Interviste

Sintomi della menopausa: quali sono e da cosa dipendono

Farmaface.tv Pubblicato il 21 Luglio 2017
0


I sintomi della menopausa nella fase iniziale

Abbiamo chiesto al Professor Roberto Angioli, prof. Ordinario di Ginecologia e Ostetricia presso l’Università Campus Biomedico di Roma, di parlarci della fase iniziale della menopausa, e di spiegarci quali sono i sintomi della menopausa e quali e le alterazioni a carico di alcuni organi estrogeno-sensibili.

i sintomi della menopausa Cos’è la menopausa – La menopausa è un periodo della vita della donna e in Italia l’età media in cui si entra in questo periodo è di 52 anni.

Generalmente il periodo della menopausa è abbastanza lungo ed è più giusto quindi parlare di una pre-menopausa: ciò che avviene nella menopausa è soprattutto una riduzione degli ormoni prodotti dalle ovaie (gli estrogeni) che comportano una serie di sintomi che iniziano a manifestarsi in concomitanza di questa carenza ormonale.

La fase iniziale della menopausa dura 3-4 anni, per poi sfociare nella menopausa conclamata.

Sintomi della menopausa: cosa accade al corpo della donna

I sintomi della menopausa sono tutti legati alla carenza degli estrogeni, ormoni che hanno una serie di effetti sul corpo umano.

sintomi menopausa Vampate di calore – In genere, il primo sintomo che le donne lamentano è quello delle vampate di calore: questa è la manifestazione della riduzione degli estrogeni ed è anche il campanello d’allarme che porta la donna ad andare dal medico per chiedere che cosa stia succedendo.

Osteoporosi – Questa carenza ormonale può portare conseguenze anche sulle ossa, producendo l’osteoporosi: ovvero la riduzione della massa ossea della donna che negli anni può portare a delle patologie come delle fratture spontanee.

Incontinenza urinaria – Gli estrogeni apportano molti benefici all’organismo, soprattutto dal punto di vista cardiaco in quanto mantengono il trofismo, ovvero le mucose del corpo ben vascolarizzate e umidificate (si pensi ad esempio all’occhio ben umidificato, alla vagina lubrificata e così via). Questi ormoni, inoltre, producono effetti benedici anche su mucose che non vediamo e quindi una volta che si riducono possono manifestarsi sotto forma di incontinenza della vescica.

Sintomi della menopausa: quando fare la visita ginecologica

Alla domanda su ogni quanto va eseguita una visita ginecologica in questa fase della vita, il dottore risponde che ogni donna, dai 18 anni o dal primo rapporto sessuale dovrebbe monitorare questo aspetto ormonale e quindi effettuare un controllo ginecologico, almeno una volta all’anno.

Contatti segreteria: +39 335 599 4249

Potrebbero interessarti:

Come combattere l’incontinenza urinaria

Come affrontare i fastidi più frequenti della menopausa

 

0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It


estrogeniincontinenza urinariaMenopausaosteoporosipre-menopausarimedi per sintomi menopausaRoberto Angiolisintomi menopausavampate di calore


Ti potrebbero interessare...
Incontinenza urinaria nelle donne: come si combatte?
30 Gennaio 2017
Vichy – NUOVO Trattamento densificante e nutriente
25 Gennaio 2013
I nostri servizi Apoteca Natura – Direttamente in Farmacia
16 Maggio 2012
  • - Advertisement -
  • Newsletter

  • CI AVETE CHIESTO


    Nimesulide per il mal di testa? Ecco quando usarlo

    Nimesulide per il mal di testa? Ecco quando usarlo

    Nimesulide per il mal di testa

    Cosa dovete sapere se usate la nimesulide per il mal di testa
    Questo articolo sull’uso della nimesulide per il mal di testa nasce dalla domanda di un nostro lettore che ci chiede perché sia necessario


    DEVO PARTIRE E ACCUSO MOLTO IL JET  LAG, POSSO FARE QUALCOSA?

    DEVO PARTIRE E ACCUSO MOLTO IL JET LAG, POSSO FARE QUALCOSA?

    Certo che si, a partire da una alimentazione sana e dal movimento.

    Prepara il tuo corpo prima della partenza, bevendo molta acqua e preferendo piatti leggeri come insalate e frutta di stagione.

    Evita il giorno del viaggio stesso: alcolici, caffè o bevande


    Sono a dieta, è vero che lo zucchero di canna è da preferire a quello bianco?

    Sono a dieta, è vero che lo zucchero di canna è da preferire a quello bianco?

    L’origine è la stessa: canna da zucchero o barbabietola, anche le calorie e la struttura sono identiche.

    E’ vero però che lo zucchero di canna contiene dei minerali come calcio potassio e ferro, che non sono presenti in quello raffinato.

    Tuttavia le differenze


- Advertisement -
  • FARMAFACE

    Farmaface è un nuovo modo di essere farmacia. È un’occasione per approfondire tematiche sulla salute con i farmacisti ma senza l’imbarazzo del tu per tu!
    Tratta diversi argomenti in maniera più innovativa e meno convenzionale.
    Dottoressa Giuseppina Marrapodi,
    titolare di Farmacia Macedonio e ideatrice del progetto

  • Seguici su Facebook

    Farmaface su facebook
  • Seguici su YouTube


  • Privacy Policy
COPYRIGHT 2017 - Dott.ssa Giuseppina Marrapodi - ROMA - C.F. : MRRGPT62T53C695T
Premi "invio" per iniziare la ricerca
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offriti servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.ACCETTOMaggiori Informazioni