• Home
  • Cos’è Farmaface
    • Il Progetto
    • Staff
    • Impegno Sociale
    • Diventa un farmacista Farmaface
  • Canali
    • ALIMENTAZIONE
    • NATUROPATIA & INTEGRATORI
    • COSMESI
    • STILE DI VITA
    • PATOLOGIE
    • MAMMA&BAMBINO
    • VETERINARIA
    • FARMAFACE IN L.I.S.
  • Rubriche
    • Interviste
    • Tutorial
    • Eventi
    • News Prodotti
    • Trovato per voi
    • Appunti di salute
    • Ci avete chiesto…
  • Chiedici un consiglio
  • Contatti
    • Scrivici
    • Iscriviti alla newsletter
  • farmaface banner facebook
  • Home
  • Cos’è Farmaface
    • Il Progetto
    • Staff
    • Impegno Sociale
    • Diventa un farmacista Farmaface
  • Canali
    • ALIMENTAZIONE
    • NATUROPATIA & INTEGRATORI
    • COSMESI
    • STILE DI VITA
    • PATOLOGIE
    • MAMMA&BAMBINO
    • VETERINARIA
    • FARMAFACE IN L.I.S.
  • Rubriche
    • Interviste
    • Tutorial
    • Eventi
    • News Prodotti
    • Trovato per voi
    • Appunti di salute
    • Ci avete chiesto…
  • Chiedici un consiglio
  • Contatti
    • Scrivici
    • Iscriviti alla newsletter
- Advertisement -
  • TRENDING
  • #estate
  • #dieta
  • #cinetosi
  • #frutta
  • #colpo di calore
  • #magnesio
  • #viaggio
  • ALIMENTAZIONE
  • NATUROPATIA & INTEGRATORI
  • COSMESI
  • STILE DI VITA
  • PATOLOGIE
  • MAMMA&BAMBINO
  • VETERINARIA
  • FARMAFACE IN L.I.S.
Home » I nostri consigli

Farmaci con ketoprofene: quali effetti collaterali?

Farmaface.tv Pubblicato il 13 Novembre 2016
0


farmaci con ketoprofene 2

Effetti collaterali e reazioni all’assunzione dei farmaci con ketoprofene

Questo articolo nasce dalla domanda di un nostro lettore che ci chiede di chiarire un dubbio sui farmaci con ketoprofene: è vero che questo tipo di farmaci per uso topico possono provocare effetti collaterali poco piacevoli?

Si, i farmaci contenenti ketoprofene per uso topico, possono causare reazioni di fotosensibilizzazione. Esistono pertanto delle raccomandazioni da seguire, per evitare possibili rischi e controindicazioni all’esposizione alla luce solare diretta durante il trattamento e nelle due settimane successive dall’inizio della cura.

Farmaci con ketoprofene: come evitare gli effetti collaterali

Per non rischiare di incorrere in brutte sorprese, quando assumiamo farmaci con ketoprofene è bene evitare l’esposizione diretta e prolungata alla luce solare, proteggere dal sole le parti trattate, tramite indumenti, lavarsi accuratamente le mani dopo ogni uso.

farmaci con ketoprofeneQualora si manifestino queste reazioni cutanee, è preferibile sospendere subito il trattamento:

  • prurito
  • bruciore
  • orticaria
  • eruzioni bollose

Come rimediare quindi alla possibilità di avere effetti collaterali dopo l’assunzione di farmaci contenenti ketoprofene? Cosa fare nel caso di soggetti allergici che devono ricorrere all’utilizzo di antistaminici e cortisonici?

La prevenzione è la parola chiave.

Alcune medicine a base di ketoprofene sono: Oki, Lasonil, Fastum Gel, Artrosilene, Ketodol, Okitask, Yerasel e così via.

0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It


brucioreeffetti collateralieruzioni bolloseeruzioni cutaneefarmacifarmaci con ketoprofenefarmafaceketoprofenemedicinaliokiokitaskorticariaprevenzioneprurito


Ti potrebbero interessare...
Curare il mal di gola improvviso: i rimedi più veloci
16 Maggio 2017
Come curare le verruche? Ecco una breve guida
9 Maggio 2017
Omeopatia in gravidanza: a cosa può essere utile?
21 Aprile 2017
  • - Advertisement -
  • Newsletter

  • CI AVETE CHIESTO


    Nimesulide per il mal di testa? Ecco quando usarlo

    Nimesulide per il mal di testa? Ecco quando usarlo

    Nimesulide per il mal di testa

    Cosa dovete sapere se usate la nimesulide per il mal di testa
    Questo articolo sull’uso della nimesulide per il mal di testa nasce dalla domanda di un nostro lettore che ci chiede perché sia necessario


    DEVO PARTIRE E ACCUSO MOLTO IL JET  LAG, POSSO FARE QUALCOSA?

    DEVO PARTIRE E ACCUSO MOLTO IL JET LAG, POSSO FARE QUALCOSA?

    Certo che si, a partire da una alimentazione sana e dal movimento.

    Prepara il tuo corpo prima della partenza, bevendo molta acqua e preferendo piatti leggeri come insalate e frutta di stagione.

    Evita il giorno del viaggio stesso: alcolici, caffè o bevande


    Sono a dieta, è vero che lo zucchero di canna è da preferire a quello bianco?

    Sono a dieta, è vero che lo zucchero di canna è da preferire a quello bianco?

    L’origine è la stessa: canna da zucchero o barbabietola, anche le calorie e la struttura sono identiche.

    E’ vero però che lo zucchero di canna contiene dei minerali come calcio potassio e ferro, che non sono presenti in quello raffinato.

    Tuttavia le differenze


- Advertisement -
  • FARMAFACE

    Farmaface è un nuovo modo di essere farmacia. È un’occasione per approfondire tematiche sulla salute con i farmacisti ma senza l’imbarazzo del tu per tu!
    Tratta diversi argomenti in maniera più innovativa e meno convenzionale.
    Dottoressa Giuseppina Marrapodi,
    titolare di Farmacia Macedonio e ideatrice del progetto

  • Seguici su Facebook

    Farmaface su facebook
  • Seguici su YouTube


  • Privacy Policy
COPYRIGHT 2017 - Dott.ssa Giuseppina Marrapodi - ROMA - C.F. : MRRGPT62T53C695T
Premi "invio" per iniziare la ricerca
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offriti servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.ACCETTOMaggiori Informazioni