• Home
  • Cos’è Farmaface
    • Il Progetto
    • Staff
    • Impegno Sociale
    • Diventa un farmacista Farmaface
  • Canali
    • ALIMENTAZIONE
    • NATUROPATIA & INTEGRATORI
    • COSMESI
    • STILE DI VITA
    • PATOLOGIE
    • MAMMA&BAMBINO
    • VETERINARIA
    • FARMAFACE IN L.I.S.
  • Rubriche
    • Interviste
    • Tutorial
    • Eventi
    • News Prodotti
    • Trovato per voi
    • Appunti di salute
    • Ci avete chiesto…
  • Chiedici un consiglio
  • Contatti
    • Scrivici
    • Iscriviti alla newsletter
  • farmaface banner facebook
  • Home
  • Cos’è Farmaface
    • Il Progetto
    • Staff
    • Impegno Sociale
    • Diventa un farmacista Farmaface
  • Canali
    • ALIMENTAZIONE
    • NATUROPATIA & INTEGRATORI
    • COSMESI
    • STILE DI VITA
    • PATOLOGIE
    • MAMMA&BAMBINO
    • VETERINARIA
    • FARMAFACE IN L.I.S.
  • Rubriche
    • Interviste
    • Tutorial
    • Eventi
    • News Prodotti
    • Trovato per voi
    • Appunti di salute
    • Ci avete chiesto…
  • Chiedici un consiglio
  • Contatti
    • Scrivici
    • Iscriviti alla newsletter
- Advertisement -
  • TRENDING
  • #estate
  • #dieta
  • #cinetosi
  • #frutta
  • #colpo di calore
  • #magnesio
  • #viaggio
  • ALIMENTAZIONE
  • NATUROPATIA & INTEGRATORI
  • COSMESI
  • STILE DI VITA
  • PATOLOGIE
  • MAMMA&BAMBINO
  • VETERINARIA
  • FARMAFACE IN L.I.S.
Home » Under 30 Video più visti

Sport e mente: che relazione c’è?

Farmaface.tv Pubblicato il 6 Aprile 2017
0


Scopriamo che rapporto c’è tra sport e mente e quanto è importante

L’antico detto “Mens sana in corpore sano”, ovvero “mente sana in un corpo sano” è forse il modo più semplice per spiegare l’importanza della correlazione tra sport e mente: semplicemente, il benessere della mente dipende dal benessere del corpo.

Nella relazione tra sport e mente, infatti, lo sport è lo strumento che aiuterà il corpo a stare bene e contemporaneamente migliorerà anche il benessere della mente. Forse molti lo sapranno già, ma abbiamo deciso di dare un po’ di risalto all’argomento perché spesso, soprattutto nei mesi invernali, lo sport viene messo in secondo piano, creando danni al nostro benessere psicofisico.

Chi è appassionato di sport, infatti, nonostante l’incremento di studio e lavoro e l’abbassarsi delle temperature, continua a praticarlo con frequenza; chi invece si iscrive in palestra principalmente per mettersi in pace con la propria coscienza e non con passione, tende a fine giornata a non trovare mai né la forza, né l’energia, né la voglia per fare della sana attività sportiva.

Si instaura così un vero e proprio circolo vizioso, che porta a trascurare l’esercizio fisico finendo per diventare meno lucidi e più soggetti ad affaticamento.

Sport e mente: perché è un connubio importante

La regolare attività fisica è stata infatti associata con l’incremento di numerosi fattori neuro-protettivi, che contrastano i processi di invecchiamento con il conseguente miglioramento delle attività cognitive in chi la pratica rispetto ai sedentari.

Come si suole dire: “mens sana in corpore sano” e altro consiglio che vi possiamo dare per favorire la vostra lucidità mentale, è l’integrazione con le opportune quantità di Fosfatidilserina, Magnesio e Ginkgo Biloba, che saranno veri e propri alleati della vostra memoria e freschezza mentale.

Dott. Cefalù Umberto

 

0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It


bilboafreschezza mentaleginkomagnesioneuroprotettivisport e mente


Ti potrebbero interessare...
Proprietà del magnesio e benefici per la salute
10 Luglio 2018
Problemi di memoria e concentrazione? Ecco come risolverli
14 Marzo 2017
Acqua del rubinetto o acqua in bottiglia? Ecco quale bere
22 Febbraio 2017
  • - Advertisement -
  • Newsletter

  • CI AVETE CHIESTO


    Nimesulide per il mal di testa? Ecco quando usarlo

    Nimesulide per il mal di testa? Ecco quando usarlo

    Nimesulide per il mal di testa

    Cosa dovete sapere se usate la nimesulide per il mal di testa
    Questo articolo sull’uso della nimesulide per il mal di testa nasce dalla domanda di un nostro lettore che ci chiede perché sia necessario


    DEVO PARTIRE E ACCUSO MOLTO IL JET  LAG, POSSO FARE QUALCOSA?

    DEVO PARTIRE E ACCUSO MOLTO IL JET LAG, POSSO FARE QUALCOSA?

    Certo che si, a partire da una alimentazione sana e dal movimento.

    Prepara il tuo corpo prima della partenza, bevendo molta acqua e preferendo piatti leggeri come insalate e frutta di stagione.

    Evita il giorno del viaggio stesso: alcolici, caffè o bevande


    Sono a dieta, è vero che lo zucchero di canna è da preferire a quello bianco?

    Sono a dieta, è vero che lo zucchero di canna è da preferire a quello bianco?

    L’origine è la stessa: canna da zucchero o barbabietola, anche le calorie e la struttura sono identiche.

    E’ vero però che lo zucchero di canna contiene dei minerali come calcio potassio e ferro, che non sono presenti in quello raffinato.

    Tuttavia le differenze


- Advertisement -
  • FARMAFACE

    Farmaface è un nuovo modo di essere farmacia. È un’occasione per approfondire tematiche sulla salute con i farmacisti ma senza l’imbarazzo del tu per tu!
    Tratta diversi argomenti in maniera più innovativa e meno convenzionale.
    Dottoressa Giuseppina Marrapodi,
    titolare di Farmacia Macedonio e ideatrice del progetto

  • Seguici su Facebook

    Farmaface su facebook
  • Seguici su YouTube


  • Privacy Policy
COPYRIGHT 2017 - Dott.ssa Giuseppina Marrapodi - ROMA - C.F. : MRRGPT62T53C695T
Premi "invio" per iniziare la ricerca
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offriti servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.ACCETTOMaggiori Informazioni