• Home
  • Cos’è Farmaface
    • Il Progetto
    • Staff
    • Impegno Sociale
    • Diventa un farmacista Farmaface
  • Canali
    • ALIMENTAZIONE
    • NATUROPATIA & INTEGRATORI
    • COSMESI
    • STILE DI VITA
    • PATOLOGIE
    • MAMMA&BAMBINO
    • VETERINARIA
    • FARMAFACE IN L.I.S.
  • Rubriche
    • Interviste
    • Tutorial
    • Eventi
    • News Prodotti
    • Trovato per voi
    • Appunti di salute
    • Ci avete chiesto…
  • Chiedici un consiglio
  • Contatti
    • Scrivici
    • Iscriviti alla newsletter
  • farmaface banner facebook
  • Home
  • Cos’è Farmaface
    • Il Progetto
    • Staff
    • Impegno Sociale
    • Diventa un farmacista Farmaface
  • Canali
    • ALIMENTAZIONE
    • NATUROPATIA & INTEGRATORI
    • COSMESI
    • STILE DI VITA
    • PATOLOGIE
    • MAMMA&BAMBINO
    • VETERINARIA
    • FARMAFACE IN L.I.S.
  • Rubriche
    • Interviste
    • Tutorial
    • Eventi
    • News Prodotti
    • Trovato per voi
    • Appunti di salute
    • Ci avete chiesto…
  • Chiedici un consiglio
  • Contatti
    • Scrivici
    • Iscriviti alla newsletter
- Advertisement -
  • TRENDING
  • #estate
  • #dieta
  • #cinetosi
  • #frutta
  • #colpo di calore
  • #magnesio
  • #viaggio
  • ALIMENTAZIONE
  • NATUROPATIA & INTEGRATORI
  • COSMESI
  • STILE DI VITA
  • PATOLOGIE
  • MAMMA&BAMBINO
  • VETERINARIA
  • FARMAFACE IN L.I.S.
Home » Appunti di salute Z_Home - Slide Video

Vitamine per la pelle: perché è importante assumerle

Farmaface.tv Pubblicato il 16 Ottobre 2016
0


vitamine per la pelle

Le principali vitamine per la pelle che aiutano a migliorarla e a preservarla  

Le vitamine per la pelle di cui vi parleremo in questo articolo hanno delle proprietà importanti che ci permettono di preservare e migliorare le condizioni di salute ed estetiche della cute.

Nella cura della cute è possibile utilizzare un’elevata concentrazione di vitamine per la pelle ricorrendo ad applicazioni locali e opportunamente veicolate (ovvero le creme per la pelle!). Le vitamine, infatti, sia liposolubili che idrosolubili, per le loro proprietà vengono aggiunte in numerosi prodotti cosmetici.

Vitamine per la pelle: quali sono e a cosa servono

La vitamina A

La vitamina A (retinolo puro) ha un ruolo importante in quanto favorisce il rinnovamento cellulare, previene e ritarda i fenomeni di invecchiamento cutaneo e svolge un’azione esfoliante e levigante con un notevole effetto di attenuazione su rughe e discromie cutanee, vitamina da prediligere nel periodo autunno- inverno.

La vitamina E

vitamine per la pelle cremeMolto importante è l’attività svolta dalla vitamina E e dagli acidi grassi essenziali nel proteggere le strutture cellulari dai danni provocati ad esempio dai raggi UV, che sono i maggiori responsabili dell’invecchiamento cutaneo, fenomeno attribuito alla perossidazione lipidica. La vitamina E, come antiossidante, ritarda la formazione di tali perossidi e proteggendo i fosfolipidi di membrana, esercita un benefico effetto sulla cute; la ritroviamo in oli emollienti e creme realizzate per idratare aree di cute secca, pruriti intensi e contro le smagliature.

La vitamina C

La vitamina C (acido ascorbico) è indispensabile per la sintesi di fibre di collagene, importante costituente della pelle che le dà struttura ed elasticità. La vitamina C è indicata nel trattamento dell’invecchiamento cutaneo, discromie cutanee e come coadiuvante nel trattamento di alcune dermatosi; in Farmacia è possibile trovare prodotti eccellenti con alte concentrazioni di vitamina C fino al 15% di L- acido ascorbico. L’acido pantotenico è una delle vitamine più largamente impiegate, sia per applicazioni locali sulla cute, sia sul cuoio capelluto, in quanto capace di stimolare i processi di rigenerazione tissutale. L’uso di questa vitamina viene consigliato nei casi di ferite, dermatiti e dermatosi, eczemi, alopecia seborroica, areata e totale, fragilità e caduta dei capelli, fragilità delle unghie.

Assumere vitamine per la pelle per prevenire l’invecchiamento cutaneo

L’applicazione cutanea di vitamine risulta quindi è di grande aiuto nella prevenzione, il ritardo o l’arresto di certi cambiamenti degenerativi associati con i processi di invecchiamento, quali la cute disidratata e squamosa e la formazione di rughe.

 

0
Condivisioni
  • Condividi su Facebook
  • Tweet It


acido pantotenicocollageneinvecchiamento cutaneoproprietà vitamineraggi UVrinnovamentorughevitamina avitamina cvitamina Evitamina ppvitamine per la pelle


Ti potrebbero interessare...
Biostimolazione cutanea: cos’è e quando farla
14 Giugno 2018
Invecchiamento cutaneo: contrastalo con il Metacell Renewal B3
3 Gennaio 2017
Integratore solare: quando e perché assumerlo
18 Novembre 2016
  • - Advertisement -
  • Newsletter

  • CI AVETE CHIESTO


    Nimesulide per il mal di testa? Ecco quando usarlo

    Nimesulide per il mal di testa? Ecco quando usarlo

    Nimesulide per il mal di testa

    Cosa dovete sapere se usate la nimesulide per il mal di testa
    Questo articolo sull’uso della nimesulide per il mal di testa nasce dalla domanda di un nostro lettore che ci chiede perché sia necessario


    DEVO PARTIRE E ACCUSO MOLTO IL JET  LAG, POSSO FARE QUALCOSA?

    DEVO PARTIRE E ACCUSO MOLTO IL JET LAG, POSSO FARE QUALCOSA?

    Certo che si, a partire da una alimentazione sana e dal movimento.

    Prepara il tuo corpo prima della partenza, bevendo molta acqua e preferendo piatti leggeri come insalate e frutta di stagione.

    Evita il giorno del viaggio stesso: alcolici, caffè o bevande


    Sono a dieta, è vero che lo zucchero di canna è da preferire a quello bianco?

    Sono a dieta, è vero che lo zucchero di canna è da preferire a quello bianco?

    L’origine è la stessa: canna da zucchero o barbabietola, anche le calorie e la struttura sono identiche.

    E’ vero però che lo zucchero di canna contiene dei minerali come calcio potassio e ferro, che non sono presenti in quello raffinato.

    Tuttavia le differenze


- Advertisement -
  • FARMAFACE

    Farmaface è un nuovo modo di essere farmacia. È un’occasione per approfondire tematiche sulla salute con i farmacisti ma senza l’imbarazzo del tu per tu!
    Tratta diversi argomenti in maniera più innovativa e meno convenzionale.
    Dottoressa Giuseppina Marrapodi,
    titolare di Farmacia Macedonio e ideatrice del progetto

  • Seguici su Facebook

    Farmaface su facebook
  • Seguici su YouTube


  • Privacy Policy
COPYRIGHT 2017 - Dott.ssa Giuseppina Marrapodi - ROMA - C.F. : MRRGPT62T53C695T
Premi "invio" per iniziare la ricerca
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offriti servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.ACCETTOMaggiori Informazioni